• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Edizione dei “Comuni Ciclabili”: candidato anche il Cilento

Il riconoscimento, a livello nazionale, misura il grado di ciclabilità del proprio territorio

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 11 Febbraio 2018
Condividi

Il riconoscimento, a livello nazionale, misura il grado di ciclabilità del proprio territorio

Sostenibilità  e vivibilità del territorio sono in gara nella I Edizione dei ” Comuni Ciclabili”, una competizione virtuosa, aperta a tutte le amministrazioni comunali, che misura il grado di ” ciclabilità” di un territorio.

L’iniziativa nasce dalla  FIAB Onlus – federazione Italiana Amici della Bicicletta – , che promuove l’uso della bici per la mobilità urbana e il turismo sostenibile, con azioni di sensibilizzazione e proposte rivolte ai cittadini e alle istituzioni, a livello locale, nazionale ed europeo; i Comuni ” a misura di ciclista” potranno candidarsi e vedere riconosciuto il loro valore a livello nazionale con un vantaggio sia ai fini della promozione turistica, sia per quel che riguarda la vivibilità del territorio.

Leggi anche:

Celle di Bulgheria: comune, piano di zona e scuole contro la violenza sulle donne

La gara si svolge seguendo le regole tipiche di una competizione: dopo aver valutato le competenze specifiche, la Fiab premierà il Comune con un un punteggio che andrà da una a cinque biciclette in relazione al livello di ” ciclabilità” raggiunto. Alla fine della gara, saranno consegnati un attestato e la bandiera “Comune ciclabile”,  che riporterà l’anno di assegnazione ed il numero di biciclette assegnate. 

A candidarsi, per il Cilento, è il Comune di Celle di Bulgheria.

L’idea della gara rappresenta un’ opportunità importantissima per migliorare la vivibilità e la fruibilità del territorio, sia per la mobilità quotidiana che per l’esperienza turistica: il turismo in bicicletta, infatti, è una delle tipologie di vacanza predilette, e crea un indotto – stimato a livello europeo – di oltre 44 milioni di euro, in aggiunta ai benefici economici, diretti e indiretti. Oltretutto, il turismo itinerante è perfettamente realizzabile in un territorio interno, collinare e immerso nel verde come quello di Celle di Bulgheria, che fa parte dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni ed è strutturalmente adatto a dotarsi di servizi e percorsi, anche naturalistici, dedicati ai ciclisti. Non soltanto turismo, però: l’uso della bicicletta rappresenta un ottimo strumento per mantenere, nei centri abitati, spesso a carattere rurale e articolati in stradine e viuzze, la qualità dello spazio collettivo, con riflessi sulla decongestione del traffico e sulla purezza dell’aria.

Benefici per il corpo e l’anima, oltre che per l’ambiente: allora, tutti in bici!

TAG:celle di bulgheriaCilentoCilento Notiziecomuni ciclabiliultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Carabinieri

Maxi Sequestro di fuochi d’artificio illegali: due in manette con 120 kg di materiale non convenzionale

La ricostruzione operata dalla polizia giudiziari

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Polizia, Lungomare Salerno

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Indagini in corso delle forze dell'ordine per chiarire la natura e il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.