Attualità

Agropoli, croce luminosa sullo scoglio di San Francesco: monta la rabbia della popolazione

Tante critiche per l'iniziativa. Basile: pronti ad opporci

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2018

Tante critiche per l’iniziativa. Basile: pronti ad opporci

AGROPOLI. Sta suscitando un mare di polemiche l’iniziativa avviata dall’Associazione Spirito Francescano di installare una croce luminosa sullo scoglio dove, secondo la leggenda, nel 1222 sbarcò San Francesco e predicò a pesci ed uccelli.

Attualmente, sullo sperone di roccia affiorante dal mare, è presente una croce in ferro che ricorda quell’evento; un simbolo modesto così come nel modo di essere del frate d’Assisi, piazzato lì dai pescatori nei primi anni del ‘900. L’idea di sostituire quella croce con un oggetto luminoso sta determinando la rabbia di tanti agropolese. Nel mirino non solo l’associazione ma anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, travolta dalle polemiche.

C’è chi definisce l’idea “una pacchianata” e chi, utilizzando un sinonimo, parla di “cafonata”. In molti non credono che il progetto sia vero, altri sperano sia irrealizzabile, c’è infine chi chiede che lo scoglio “non venga deturpato da una croce luminosa”. “Quello scoglio è caratteristico così, lasciatelo com’è” è il commento di qualcuno. C’è anche chi non si contiene e infuriato per la proposta non le manda a dire all’associazione Spirito Francescano.

Ma c’è anche chi va oltre. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, parla di “Uno scherzo di poco spirito che di francescano ha ben poco. Lo scoglio è bello così com’è” e preannuncia un interessamento all’autorità giudiziaria. Qualcun altro, infine, è pronto ad avviare una raccolta firme contro la sostituzione della croce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home