Attualità

Sala Consilina: al via il progetto ” Dian@”

L'iniziativa si colloca nell'ambito degli Accordi Territoriali di Genere e vuole incrementare l'occupazione femminile sul territorio

Antonella Capozzoli

4 Febbraio 2018

L’iniziativa si colloca nell’ambito degli Accordi Territoriali di Genere e vuole incrementare l’occupazione femminile sul territorio

Un progetto che sostenga e incrementi l’occupazione femminile: questo l’obiettivo  di ” Dian@”, un’iniziativa lanciata dalla Società Cooperativa Sociale “Iris”,  a capo di un partenariato costituito dal Piano Sociale di Zona S10 Ambito territoriale della Campania, da Confartigiano Imprese Salerno , dal Comune di Teggiano e da AdiM – Agenzia d’Informazione Mediterranea Impresa.

Francesco Cavallone, in qualità di Sindaco di Sala Consilina, comune capofila del Piano di Zona S10, ha deciso di candidare a finanziamento l’iniziativa, che risulta beneficiaria di circa 200 mila euro.

La proposta progettuale è stata ideata avendo, come finalità, l’ implementazione di una serie di misure a favore dell’ occupabilità femminile attraverso la diffusione di strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La collaborazione tra la cooperativa ” Iris”,  composta al 75% da donne, e di ed Enti pubblici e privati operanti sul territorio, vuole rappresentare un’occasione per investire e potenziare i servizi tradizionali integrandoli con altri, nuovi, che possano aumentare l’occupazione femminile, favorire l’espressione creativa e facilitare l’acquisizione di consapevolezza delle possibilità ed abilità.

La buona riuscita del progetto comporterebbe diversi lati positivi: stimolare nuovi percorsi nel rispetto della promozione del benessere, ridurre le diseguaglianze sociali, favorire i processi di inclusione attraverso lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse e delle possibilità di cambiamento.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home