• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune di Polla e Tributi, anno “zero”

Il sindaco Giuliano: “Fare chiarezza e pagare tutti, per pagare meno”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Febbraio 2018
Condividi
Polla

Il sindaco Giuliano: “Fare chiarezza e pagare tutti, per pagare meno”

Trasparenza ed equità, pagare tutti per pagare meno. Con questo spirito il Comune di Polla ha avviato un percorso finalizzato a definire un programma amministrativo, contabile e tributario il cui scopo è quello di fare definitiva chiarezza sulle situazioni tributarie pregresse. Dare certezza a tutti i rapporti, definire tutte le posizioni, significa anche gradualmente riuscire a ridurre il peso delle tasse restituendo un beneficio a chi le ha sempre pagate regolarmente.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rocco Giuliano dunque, pur salvaguardando i diritti dei cittadini virtuosi, ha inteso quindi recepire lo spirito con il quale il legislatore statale ha rivolto particolare attenzione, nel rispetto del principio di solidarietà sociale, ai cittadini che si trovino in una posizione di sfavore o di particolare debolezza nei confronti dell’erario. Ultimo esempio in ordine di tempo le agevolazioni definite sotto il noto nome di “rottamazione” e relative alle cartelle di Equitalia. Il comune di Polla ha già dato il via a questo nuovo corso, attraverso una delibera di Giunta che prevede di aggiornare e integrare in questa ottica i regolamenti e gli atti amministrativi, e di predisporre un regolamento ad hoc in materia di mediazione tributaria.
Il tema della modifica del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali è stato anche inserito all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale pollese. Il percorso da seguire da un punto di vista amministrativo e normativo è difficile e spigoloso, e per questo motivo attraverso una apposita delibera di Giunta è stato conferito l’incarico di consulente amministrativo all’avvocato Nicola Senatore, a cui spetta il compito di accompagnare il Comune di Polla nella modifica dei regolamenti e nella predisposizione degli atti, individuando anche gli strumenti legislativi da utilizzare per raggiungere lo scopo.

Nei giorni scorsi sindaco e funzionari del comune hanno incontrato i funzionari della SOGET, la società incaricata della riscossione dei tributi, per trovare una soluzione alle sanzioni aggiuntive applicate ai cittadini morosi. La volontà è quella di annullare le sanzioni, cercando di far pagare ai cittadini soltanto le tasse dovute. Allo studio c’è anche una collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. “Vogliamo cercare di alleviare il peso della pressione fiscale –conferma il sindaco Rocco Giuliano- perché le tasse le dobbiamo pagare tutti, ma dobbiamo pagare il giusto. Chi non le ha pagate in passato è in difetto, ma noi vogliamo cercare di andare incontro a tutti, permettendo di saldare il debito senza l’aggravio di pesanti sanzioni. Riuscire a raggiungere l’equità nel pagamento dei tributi –sottolinea il primo cittadino di Polla- non solo genererà un introito maggiore nelle casse comunali, ma alla fine tornerà a vantaggio degli stessi cittadini virtuosi, garantendo la diminuzione delle imposte”.

s
TAG:pollapolla notizierocco giulianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.