Attualità

La statua internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina arriva nel Cilento

Sarà sul territorio da Martedì 6 Febbraio fino a Venerdì 9 Febbraio

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2018

Madonna Fatima

Sarà sul territorio da Martedì 6 Febbraio fino a  Venerdì 9 Febbraio

Dopo le Missioni Eucaristiche – Mariane realizzate gli anni scorsi presso l’ospedale san Luca in Vallo della Lucania con una partecipazione commossa di centinaia di fedeli, anche quest’anno, in occasione della XXVI Giornata Mondiale del Malato l’Associazione Apostolato Eucaristico Mariano in collaborazione con l’Ufficio della pastorale della salute della diocesi di Vallo della Lucania ripropone l’evento che toccherà nello specifico la Clinica Malzoni e l’ospedale in Agropoli (dal giorno 6 al 7 Febbraio) e l’Ospedale San Luca in Vallo della Lucania (dal giorno 8 al 9 Febbraio). Giungerà da una missione in Romania nella città di Bucarest la venerata effigie della Madonna di Fatima, calco della lignea realizzata nel 1947 da Suor Lucia.

Ad accoglierla, Don Claudio Zanini, Cappellano dell’Ospedale San Luca, Don Silvestro Zammarrelli, responsabile Diocesano della pastorale della salute, i Dirigenti delle strutture di ricovero interessate, le autorità civili e militari.

E’ prevista la presenza di Mons. Vescovo Ciro Miniero Che Presiederà la celebrazione Eucaristica del giorno 6 Febbraio alla Clinica Malzoni in Agropoli alle ore 16.00 conclusa la quale visiterà insieme con la sacra effige i reparti della Clinica. Anche in Vallo della Lucania la presenza del nostro Vescovo sarà importante egli infatti presiederà l’Eucaristia nell’Aula Magna dell’ospedale alle ore 10:00 del giorno 9 Febbraio mentre nel pomeriggio dello stesso giorno dalle ore 14.00 alle ore 16.00 accompagnerà la sacra effige in alcuni reparti dell’ospedale.

Nelle strutture di ricovero interessate, in occasione della celebrazione della XXVI Giornata Mondiale dell’ammalato, la statua verrà portata in processione per i diversi reparti dove sono previsti numerosi momenti di preghiera e riflessione guidati dal Dott. Vittorio Ambrosioni che opera all’interno dell’Associazione.

L’effigie della Madonna di Fatima ripartirà poi per una missione ancora in Diocesi nella parrocchia di Petrosa dove ad accoglierla ci sarà il parroco Don Salvatore Monterosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home