Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Architetto valdianese citato in giudizio per 1 milione di euro di danni, assolto dalla Corte dei Conti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Architetto valdianese citato in giudizio per 1 milione di euro di danni, assolto dalla Corte dei Conti

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 25 Gennaio 2018
Condividi
Corte dei Conti

Il professionista è stato difeso dagli avvocati Lagreca e Bonafine

Montesano sulla Marcellana – Tommaso Nicola Maio, architetto residente nel comune termale del Vallo di Diano è stato assolto, insieme ad altri 10 imputati, tutti residenti in provincia di Potenza, dalla sezione giurisdizionale della Basilicata della Corte dei Conti dall’accusa di aver provocato, insieme alle altre 10 persone citate in giudizio, un danno erariale di 1 milione 196mila euro relativo all’omesso completamento delle opere di contenimento del dissesto idrogeologico nel comune di Castelluccio Superiore, in provincia di Potenza, riconducibile, in pari modo, alle condotte di tutti i convenuti responsabili per il mancato completamento dei predetti interventi e per l’erogazione di risorse economiche prive di una reale utilità. L’ingegnere Maio è stato difeso dagli avvocati Renivaldo Lagreca e Vincenzo Bonafine del Foro di Lagonegro. La parte attrice ha contestato una negligente ed imprudente gestione del progetto di messa in sicurezza dell’area di “fosso Magliocco” da parte di alcuni amministratori locali che avrebbe generato la distrazione di alcuni finanziamenti dal pubblico interesse. L’addebito consiste dunque nella mancata realizzazione di opere pubbliche in violazione della normativa comunitaria e nazionale e nella realizzazione di opere pubbliche non conformi al progetto esecutivo. L’architetto Maio era accusato di violazione dei doveri di ufficio in qualità di direttore dei lavori e progettista. La Corte dei Conti ha assolto tutti gli imputati “per insussistenza di nocumento erariale certo”. Le opere “hanno recato – scrivono i giudici – un beneficio alla collettività amministrata e dunque all’interesse pubblico, con ciò configurando, in ogni caso, una compensazione tra l’asserito disvalore della condotta dei convenuti e i vantaggi comunque scaturiti dalla stessa a favore del pubblico erario e della comunità locale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image