Global

Regione Campania: 11 milioni per il sostegno di persone con disabilità

Saranno ripartiti dal Fondo Nazionale nell’ambito della legge ‘Dopo di noi’

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Saranno ripartiti dal Fondo Nazionale nell’ambito della legge ‘Dopo di noi’

È stato pubblicato sul BURC il bando della Regione Campania che mette a disposizione circa 11 milioni di euro, ripartiti dal Fondo Nazionale nell’ambito della legge ‘Dopo di noi’, per sostenere progetti a sostegno di persone, con gravi forme di disabilità, rimaste prive del sostegno familiare. Sono quattro le modalità di intervento: percorsi per favorire la fuoruscita dal precedente contesto familiare; sostegno domiciliare; programmi per l’inclusione sociale e l’acquisizione della consapevolezza delle proprie competenze; sostegno materiale a rendere gli alloggi più consoni e funzionali.

I programmi, della durata di un anno, saranno sviluppati mediante percorsi singoli, per un importo complessivo singolo entro i 40mila euro. Le domande, presentate in forma individuale, verranno esaminate e gestite dagli Ambiti Territoriali Sociali di riferimento.

“Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto”, afferma l’assessore alle politiche sociali Lucia Fortini. “Grazie a questo provvedimento, rendiamo effettiva e pienamente operativa la legge sul ‘Dopo di Noi’, una delle norme più significative approvate in questi anni, che ha colmato un vuoto enorme del nostro Paese sul terreno dei diritti e delle politiche sociali. La Regione Campania è in prima fila nella battaglia di civiltà per garantire un futuro migliore alle persone più sfortunate, che rimangono sole a dover affrontare il loro disagio. Diventa, in questo modo, anche meno pesante il pensiero di tanti loro familiari, angosciati dall’immaginare il domani del loro figlio, fratello, congiunto. Ora dobbiamo lavorare, insieme agli ambiti territoriali e a tutti i soggetti coinvolti, per accelerare e rendere quanto più semplice ed efficace possibile tutta la procedura, affinché le persone che ne hanno diritto abbiano i migliori benefici da questa misura”, conclude l’assessore Fortini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Torna alla home