• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Impianto di itticoltura di Policastro, Cassazione conferma assoluzione per amministratori e dirigenti comunali

“Sciccottata ancora una volta la Comunità Montana, Bussento e Lambro Mingardo - Verità e legalità trionfano”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2018
Condividi

 “Sciccottata ancora una volta la Comunità Montana, Bussento e Lambro Mingardo – Verità e legalità trionfano”

La  Suprema Corte di Cassazione, all’udienza del 19.01.2018, ha  chiuso definitivamente il processo penale avviato a seguito di denuncia formalizzata dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo  nei confronti del Sindaco Giovanni Fortunato, del fratello Dionigi Fortunato e del già dirigente comunale G.B. Guastalegname, rigettando l’impugnativa proposta avverso la sentenza resa dal GUP  del Tribunale di Lagonegro, dott. Saladino,  che aveva assolto con formula piena gli esponenti comunali poiché l’ordinanza sindacale di chiusura dell’area dell’ex itticoltura sita in Policastro Bussentino era assolutamente legittima.

La Suprema Corte si è definitivamente pronunciata sull’annosa querelle, condannando l’Ente montano al pagamento di tutte le spese processuali.

“Sono pienamente soddisfatto – commenta il Sindaco Fortunato – della definitiva vittoria del Comune contro l’azione legale intrapresa dall’Ente montano, che, ancora una volta, ha dimostrato di spendere male i soldi dei contribuenti fomentando cause infondate e pretestuose. La suprema Corte ha riconosciuto la piena legalità dell’azione del nostro Comune, rigettando ogni motivazione addotta dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. Ormai siamo pronti a partire per la riqualificazione dell’area, dove sorgerà il Borgo Marinaro Romano ed avrà inizio il grande progetto di sviluppo di tutta la fascia costiera del Golfo di Policastro. Ringrazio la professionalità e la competenza dell’avv. Cinzia Morello, che ha consentito il raggiungimento di questo risultato. In ogni caso, chiederò personalmente, nelle competenti sedi, che, per la sconfitta dell’ente montano, siano a pagare, non i cittadini, ma i soggetti politici ed i funzionari responsabili ad essa appartenenti”

s
TAG:Giovanni Fortunatopolicastro bussentinosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.