Cilento

Agropoli, morte di Lucio Martinelli: si attende la data dell’autopsia

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2018

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

AGROPOLI. Sarà fissata nelle prossime ore la data delle esequie di Luciano Martinelli, conosciuto come Lucio, il 49 morto all’ospedale di Agropoli. L’uomo era giunto presso il nosocomio cilentano giovedì scorso, con febbre alta e dolori: i classici sintomi di un’influenza, ma in una forma molto forte.

Per questo i medici ne hanno disposto il ricovero. Ed è qui che il cuore dell’uomo ieri mattina ha cessato di battere. I familiari vogliono sapere perché, ed hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri. Com’è noto, in questo periodo c’è il picco influenzale. Un virus che quest’anno si sta rivelando lunga e difficile anche per le persone più in salute. In tanti, stremati dai sintomi, quando le cure prescritte dai medici di base sembrano non più sufficienti, si rivolgono ai presidi sanitari territoriali. Così è capitato per l’uomo per il quale i familiari, giovedì mattina, hanno deciso di rivolgersi al presidio di Agropoli, perché la febbre non accennava a calare e i dolori erano sempre forti. Ma dopo un giorno e una notte di ricovero, improvvisamente Martinelli è deceduto.

Per i familiari le cause non sono chiare. Non riescono a spiegarsi come una brutta influenza lo abbia portato alla morte. Hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri della stazione di Agropoli che, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo, hanno posto sotto sequestro cartella clinica e salma.

In queste ore dovrebbe essere fissata la data dell’autopsia, che potrebbe fornire informazioni utili a capire le cause del decesso. Nel frattempo la salma è stata trasferita nella sala mortuaria del presidio sanitario di Agropoli, in attesa delle disposizioni del magistrato. La morte dell’uomo potrebbe essere stata causata da una forma d’influenza particolarmente aggressiva, ma al momento non è possibile escludere altre cause.

Luciano Martinelli lavorava in una pescheria e saltuariamente anche con la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti. Originario del napoletano, viveva da molti anni ad Agropoli. Era sposato e padre di due figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home