Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, porte aperte al Liceo Gatto per i ragazzi delle scuole medie

Ecco il programma delle iniziative

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 19 Gennaio 2018
Condividi

Ecco il programma delle iniziative

Scegliere l’indirizzo scolastico da seguire dopo la terza media non è così semplice, le opportunità sono tante ed è bene valutare con attenzione le possibilità offerte da ogni istituto.

Già da diversi anni, infatti, il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli viene incontro alle esigenze dei ragazzi e offre un’interessante possibilità di orientamento. Sabato pomeriggio il liceo aprirà le sue porte agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e ai loro genitori, con un Open day che consiste in un appuntamento molto importante in vista della scelta che i ragazzi dovranno affrontare.

Il Liceo “Alfonso Gatto” offre diversi indirizzi di studio: scientifico, classico, linguistico, scienze applicate e musicale.
La sede di via Dante Alighieri ospita il liceo scientifico, linguistico e scienze applicate e le attività in programma sono le seguenti: all’ingresso sarà possibile per i genitori ricevere consulenza riguardo le iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019, mentre in palestra avranno luogo delle attività a cura dei docenti di educazione fisica.
Salendo al primo piano sulla sinistra, i ragazzi troveranno il laboratorio di fisica e avranno modo di assistere a degli esperimenti a cura dei docenti di matematica e fisica. Sempre sulla sinistra si trova il laboratorio di scienze, dove si terranno delle attività a cura dei docenti di scienze.

Spostandosi sulla destra, invece, si trova il laboratorio di informatica, dove i ragazzi dell’indirizzo di scienze applicate, insieme al professore di informatica, spiegheranno le funzioni del laboratorio e presenteranno il progetto di robotica NAO.
Al secondo piano dell’istituto la parola passerà agli studenti del liceo linguistico. Le lingue comuni a tutte le sezioni del liceo linguistico sono inglese e francese, mentre la terza lingua è a scelta tra spagnolo o tedesco. Gli studenti cureranno la presentazione di ogni Paese attraverso cartelloni, lavori prodotti in classe, piatti tipici e riferimenti di cultura e civiltà.

Alla sede di via Pio X, che ospita il liceo classico e musicale, il programma sarà allo stesso modo vario e interessante. Le attività di accoglienza inizieranno alle ore 15.30, quando è previsto il trasporto della fiamma cerimoniale dalla Piazza di Agropoli fino al liceo, mentre si terrà alle 16.30 l’esibizione delle Majorettes dell’istituto.
Alle ore 17.30 avranno inizio le attività dei gruppi di studenti nelle diverse aule: si terranno varie rappresentazioni, ossia quella del Convivium, del mito del Pomo della discordia, di un dialogo tra Simonide e Saffo. Nell’aula 3 ci sarà la rappresentazione di dialoghi in latino e l’allestimento del museo della storia, mentre nell’aula 5 si terrà la lettura di un canto della Divina Commedia, con costumi dell’epoca. Continuano le rappresentazioni anche nell’aula 7, con il Processo a Sallustio e nell’aula 8, con una scena tratta da I promessi sposi.
Inoltre, gli studenti del triennio si occuperanno dell’accoglienza degli studenti delle scuole medie nell’aula 9, mentre altri gruppi prenderanno parte ad attività nel laboratorio di scienze, coordinati dai propri docenti.

In biblioteca altri ragazzi svolgeranno attività inerenti il disegno, mentre nel laboratorio multimediale sarà trattato il tema Letteratura e cinema. Nella sala insegnanti, invece, i genitori potranno ricevere consulenza per l’iscrizione scolastica.
L’evento conclusivo della serata sarà il concerto degli studenti del Liceo musicale alle ore 19.30 presso l’Aula Magna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.