Attualità

Teggiano: consegnati i lavori per l’aviopista, previsto entro il 2020 il completamento dell’opera

Erminio Cioffi

16 Gennaio 2018

Intanto nei giorni scorsi è stata scritta la parola fine sui ricorsi pendenti davanti al TAR

Teggiano – Ci vorranno poco meno di due anni per completare i lavori di completamento dell’aviopista. Ad annunciarlo è stato il primo cittadino della Città Museo del Vallo di Diano Michele Di Candia. “I lavori – ha spiegato il sindaco – sono stati consegnati alla ditta ACAMAR che ha vinto la gara di appalto e la consegna è prevista entro 540 giorni”. La vicenda legata alla gara di appalto intanto si è conclusa definitivamente nei giorni scorsi davanti al TAR di Salerno con il ritiro sia del ricorso presentato da una ditta di Battipaglia che inizialmente aveva vinto la gara e poi era stata esclusa dalla commissione di gara per la mancata presentazione di una integrazione alla documentazione inviata per partecipare alla gara, sia del ricorso incidentale presentato da un’altra società che aveva partecipato alla gara di appalto. Al termine del processo amministrativo il Comune è riuscito anche ad evitare il pagamento della somma di duemila euro per le spese processuali avendo ottenuto la manleva dal pagamento da parte della ditta che sta eseguendo i lavori. Il progetto definitivo per i lavori di completamento, approvato nel 2015, prevede una spesa complessiva di 2.240.000 Euro, cifra che ha avuto un ribasso ci 465mila Euro. La costruzione dell’infrastruttura che si trova in località Barca è iniziata nel 1997. Una prima parte dei lavori di ampliamento aveva preso inizio alcuni anni fa per fare in modo che la pista passasse da una lunghezza di 950 metri ai 1.440 metri, ampliando le possibilità d’uso a nuove tipologie di velivoli, in questo modo la distanza disponibile per il decollo di 1320 metri  e la distanza disponibile per l’atterraggio di 1200 metri. Ciò permetterà  di poter accogliere i Canadair dei Vigili del Fuoco utilizzati  per il servizio antincendio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home