• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano: consegnati i lavori per l’aviopista, previsto entro il 2020 il completamento dell’opera

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 16 Gennaio 2018
Condividi

Intanto nei giorni scorsi è stata scritta la parola fine sui ricorsi pendenti davanti al TAR

Teggiano – Ci vorranno poco meno di due anni per completare i lavori di completamento dell’aviopista. Ad annunciarlo è stato il primo cittadino della Città Museo del Vallo di Diano Michele Di Candia. “I lavori – ha spiegato il sindaco – sono stati consegnati alla ditta ACAMAR che ha vinto la gara di appalto e la consegna è prevista entro 540 giorni”. La vicenda legata alla gara di appalto intanto si è conclusa definitivamente nei giorni scorsi davanti al TAR di Salerno con il ritiro sia del ricorso presentato da una ditta di Battipaglia che inizialmente aveva vinto la gara e poi era stata esclusa dalla commissione di gara per la mancata presentazione di una integrazione alla documentazione inviata per partecipare alla gara, sia del ricorso incidentale presentato da un’altra società che aveva partecipato alla gara di appalto. Al termine del processo amministrativo il Comune è riuscito anche ad evitare il pagamento della somma di duemila euro per le spese processuali avendo ottenuto la manleva dal pagamento da parte della ditta che sta eseguendo i lavori. Il progetto definitivo per i lavori di completamento, approvato nel 2015, prevede una spesa complessiva di 2.240.000 Euro, cifra che ha avuto un ribasso ci 465mila Euro. La costruzione dell’infrastruttura che si trova in località Barca è iniziata nel 1997. Una prima parte dei lavori di ampliamento aveva preso inizio alcuni anni fa per fare in modo che la pista passasse da una lunghezza di 950 metri ai 1.440 metri, ampliando le possibilità d’uso a nuove tipologie di velivoli, in questo modo la distanza disponibile per il decollo di 1320 metri  e la distanza disponibile per l’atterraggio di 1200 metri. Ciò permetterà  di poter accogliere i Canadair dei Vigili del Fuoco utilizzati  per il servizio antincendio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:michele di candiateggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tenta un furto in casa e fugge: arrestato dalla Polizia

Dagli accertamenti è emerso che era già destinatario di un ordine di…

Gemellaggio Club Napoli Capri-Sapri

Suggellato il gemellaggio azzurro tra Sapri e Capri: il Club Napoli ricorda Emanuele Melillo con una festa di comunità

Il filo che lega Sapri e Capri porta il nome di Emanuele…

Cani Serramezzana

Serramezzana, emergenza randagi? «Sindaco smentisce. Il nostro un comune virtuoso»

Polemiche in paese dopo che tre galline sono state sbranate da qualche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.