Global

Provincia di Salerno, approvato il nuovo regolamento per le autoscuole

Ecco le novità

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2018

Ecco le novità

L’approvazione del nuovo regolamento per l’apertura dei centri d’istruzione automobilistica e delle autoscuole, approvato ieri all’unanimità dal consiglio provinciale di Salerno, rappresenta “il risultato più importante della battaglia che come organizzazioni di categoria stiamo portando avanti da mesi, per il rispetto e la tutela del nostro lavoro”.

Lo sostengono i responsabili provinciali di Unasca, Confarca e Unica Consorzi – Devid Nola, Nico Mazzeo e Antonio Anastasio – che elogiano il nuovo regolamento per la disciplina delle attività di autoscuola e dei centri d’istruzione automobilistica della provincia di Salerno, arrivato dopo un lungo e serrato confronto intercorso nelle ultime settimane con i vertici di Palazzo Sant’Agostino.

Con il nuovo regolamento, vengono stabiliti due principi fondamentali: il rispetto della distanza di 500 metri tra un’autoscuola e l’altra e l’osservanza dell’articolo 123 comma 7 del Codice della Strada il quale stabilisce che le autoscuole, per poter avviare la propria attività, debbano disporre di un parco veicolare completo. Soddisfatti i tre rappresentati delle associazioni di categoria: “Mettendo nero su bianco queste due norme per noi imprescindibili – dichiarano – si mette un punto fermo nel nostro settore, dove da tempo mancava una disciplina chiara, trasparente ed uguale per tutti. Vogliamo esprimere tutta la nostra soddisfazione per il lavoro celere e puntuale svolto dal Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, dal consigliere provinciale delegato ai Trasporti, Paolo Imparato e da tutti i consiglieri provinciali, per aver in breve tempo ascoltato ed accolto le nostre istanze e portato il regolamento all’attenzione del Consiglio provinciale fino all’approvazione finale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Torna alla home