Eventi

Seconda compagnia in concorso, a Sala Consilina, nell’ambito della rassegna nazionale “Teatro in Sala”

Appuntamento venerdì 12 gennaio

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

Teatro Sala Consilina

Appuntamento venerdì 12 gennaio

Venerdì 12 gennaio, con inizio alle ore 21:00, presso il teatro comunale “Mario Scarpetta”, il “Gruppo Teatrale C.L.A.E.T.”, proveniente da Palombina Nuova in provincia di Ancona, metterà in scena “Io sono” libero adattamento della compagnia dal testo “Oh Dio mio!”, della israeliana Anat Gov, per la regia di Diego Ciarloni.
L’autrice Anat Gov è tra le più acclamate drammaturghe israeliane e portò in scena il testo nel 2010 a Tel Aviv.

“Io sono”, il libero adattamento del “Gruppo Teatrale C.L.A.E.T. è un atto unico che si presta a tante riflessioni sul senso della vita in relazione alla fede, sul rapporto tra creature e Creatore.
La messinscena si segnala per i piacevoli dialoghi caratterizzati da una comicità ebraica e venata di humour yiddish.

La vicenda si svolge presso lo studio di una psicanalista, dove si presenta il signor D., che si scoprirà essere Dio che si sottopone ad una seduta di analisi…
Prima dello spettacolo “Io sono”, “Teatro in Sala” ospiterà il musicista Andrea Santarsiere di Sala Consilina, un talento che ormai si esibisce sui palcoscenici di tutta Europa e che sta per partire in tournée con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dunque, appuntamento con “Teatro in Sala” per venerdì 12 gennaio, con inizio alle ore 21:00; il biglietto d’ingresso costa 7 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home