• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rete e democrazia: giovedì a Sapri incontro con il sottosegretario De Filippo

Al cineteatro “Ferrari” di Sapri giovedì 11 gennaio seminario di studi per gli studenti promosso dall’IIS “C. Pisacane” di Sapri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Gennaio 2018
Condividi

Al cineteatro “Ferrari” di Sapri giovedì 11 gennaio seminario di studi per gli studenti promosso dall’IIS “C. Pisacane” di Sapri

Che rapporto c’è tra rete e democrazia? Qual è il futuro della democrazia in riferimento ai cambiamenti socio-culturali dell’era digitale? Sono solo alcuni dei quesiti intorno ai quali giovedì 11 gennaio alle ore 11.00 presso il Cineteatro Ferrari di Sapri si svolgerà l’incontro sul tema

“Rete e democrazia. Politica, informazione e istruzione”.

Dopo i saluti del Sindaco di Sapri, Antonio Gentile, e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Franca Principe, interverranno  Claudia Gina Hassan dell’Università Tor Vergata, il Sen. Luis Alberto Orellana. Le conclusioni sono affidate al sottosegretario MIUR Vito De Filippo che sostituirà la Ministra Valeria Fedeli assente per sopraggiunti e inderogabili impegni istituzionali.

Si tratta di un seminario di studi rivolto agli studenti del triennio nell’ambito del progetto “legalità e cittadinanza attiva” promosso dall’I.I.S. “Carlo Pisacane”, un percorso educativo di Cittadinanza e Costituzione proposto dalla scuola agli studenti a partire dal 2008, tra questi: “Io l’Italia e l’Europa”, “Museo della Liberazione e Fosse Ardeatine”, “Premio Rocco Chinnici 2010”, “POR LegAli al sud”, “Lotta alle ecomafie”, “Conosciamo il diritto penale”, “Eteronomia ed autonomia nell’era 2.0”. I progetti sono realizzati grazie alla sinergia operativa e culturale tra il Dipartimento di Studi Storico – filosofici e quello di Studi Giuridico-economici ed in collaborazione con enti locali, università, associazioni professionali e di volontariato.

“L’Istituzione Scuola – sottolinea Franca Principe, Dirigente Scolastico dell’I.I.S Carlo Pisacane di Sapri – è dunque protagonista nella diffusione della cultura della legalità e della democrazia: i giovani sono stimolati ad assumersi responsabilità, a comprendere il nesso tra diritti e doveri e tra interessi privati e interessi pubblici, divenendo “soggetti sociali”, rispettosi delle norme, delle regole del vivere comune e dei principi etici condivisi. La scuola, consapevole delle forti contraddizioni della società del terzo millennio, si fa carico di promuovere azioni volte alla prevenzione dell’illegalità e delle devianze”.

s
TAG:Cilentogolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.