Attualità

Agropoli, bimbo morto all’ICM: indagati nove sanitari

Martedì l'autopsia

Paola Desiderio

6 Gennaio 2018

Clinica Malzoni

Martedì l’autopsia

AGROPOLI. Quello che per ogni genitore dovrebbe essere il momento più bello, si è trasformato in tragedia per una coppia di Campagna: il bimbo che attendevano da nove mesi è nato senza vita. È successo giovedì sera all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli (ex Clinica Malzoni) dove la mamma, giunta per dare alla luce il suo bambino, è stata portata in sala parto ed è stata sottoposta ad un cesareo.

Purtroppo il piccolo è nato morto. Cosa abbia provocato il decesso del bimbo e se sia avvenuto prima del parto, sarà possibile saperlo soltanto con l’esame autoptico che verrà eseguito martedì prossimo, all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dal medico legale Adamo Maiese. I genitori, infatti, hanno sporto denuncia ai carabinieri di Agropoli perché vogliono avere chiarezza sulle cause del decesso. I militari della stazione di Agropoli si sono recati presso la struttura e hanno prelevato la cartella clinica che è stata posta sotto sequestro su disposizione della Procura di Vallo della Lucania. Il corpicino del bimbo è stato trasferito nell’obitorio dell’ospedale cilentano in attesa dell’autopsia. In queste ore, come da prassi, verranno notificati gli avvisi ai medici e al personale sanitario che hanno seguito la madre, nove persone, che avranno la possibilità di nominare propri periti di parte per assistere all’esame autoptico. Tra le ipotesi sul decesso non si può escludere un soffocamento provocato dall’attorcigliamento del cordone ombelicale. Solo un’ipotesi, tuttavia, che dovrà essere verificata insieme alle altre possibili cause che potrebbero spiegare la tragedia e che potranno essere accertate soltanto martedì quando verrà effettuata l’autopsia.

Uno choc anche per il personale del reparto di Ostretricia e Ginecologia della clinica agropolese in cui, ormai da decenni, ogni anno, nascono centinaia di bambini. Un luogo che accoglie l’arrivo dei neonati tra la gioia di genitori e familiari e sul quale invece, da giovedì sera, è calato un velo di lutto e tristezza per una tragedia imprevedibile.

A quanto sembra fino a quel momento non era accaduto nulla che potesse lasciare presagire la morte del piccolo. La coppia, che vive a Quadrivio di Campagna, aveva atteso con gioia la nascita del bimbo, facendo tutti i preparativi. La notizia ha sconvolto sia la comunità di Agropoli, dov’è accaduta la tragedia, che quella di Campagna. Quanto accaduto riporta di attualità un argomento di cui si è parlato spesso ad Agropoli, cioè il fatto che in caso di necessità, i reparti di terapia intensiva neonatale più vicini si trovano a chilometri di distanza e non sono raggiungibili in tempi brevi. Quando anni fa fu proposto di potenziare l’ospedale di Agropoli, all’epoca nuovissimo, quantomeno con l’apertura di un reparto pediatrico e magari con reparti complementari a quelli già esistenti nella clinica, iniziò, invece, il lento ridimensionamento che negli anni successivi avrebbe portato alla sua chiusura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home