Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pollica: da rifare la graduatoria per il reclutamento dei vigili urbani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pollica: da rifare la graduatoria per il reclutamento dei vigili urbani

Lo ha sentenziato il T.A.R. Salerno obbligando il comune a riconoscere il diritto alla riserva del posto in favore della ricorrente quale ex militare volontaria in ferma prefissata.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2018
Condividi

Lo ha sentenziato il T.A.R. Salerno obbligando il comune a riconoscere il diritto alla riserva del posto in favore della ricorrente quale ex militare volontaria in ferma prefissata.

POLLICA. Il T.a.r. Campania – Salerno ha disposto la riformulazione della graduatoria di merito della procedura selettiva per esami per la copertura di n. 5 posti di operatore di polizia municipale (categoria “c”, posizione economica “c1”, mediante contratto di lavoro a tempo pieno e determinato) indetta, nel mese di giugno 2017, dall’amministrazione comunale di Pollica.

Con sentenza n. 2/2018, infatti, il Tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso proposto dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo per una cittadina del comune cilentano, la quale, dopo aver preso parte alla selezione, si era vista negare la riserva che le spettava, quale ex militare volontaria in ferma prefissata congedata senza demerito (VFP1), ai sensi dell’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 e dell’art. 1014 del decreto legislativo n. 66/2010 (codice dell’ordinamento militare).

A conclusione del procedimento, la concorrente, preso atto della collocazione nella ventisettesima posizione e del mancato accantonamento del posto, aveva immediatamente richiesto la correzione della graduatoria, ricevendo il diniego dell’ente locale, fondato, però, su motivazioni ritenute del tutto illegittime dal collegio giudicante salernitano.

Le tesi del difensore della ricorrente sono state sposate anche dall’Avvocatura dello Stato, la quale, costituitasi in giudizio per il Ministero della difesa, ha affermato che l’interessata avesse effettivamente titolo ad essere assunta in via prioritaria, stante l’obbligatorietà del beneficio anche per l’accesso ai posti nella polizia municipale.

Il T.a.r., oltre che disporre l’annullamento dei provvedimenti di approvazione degli esiti del concorso, nella parte in cui non avevano collocato utilmente la riservataria, ha statuito l’obbligo del comune di Pollica, in vigenza della graduatoria, di garantire la riserva ed attribuire all’interessata una posizione utile all’assunzione.

Nel contempo, ha condannato l’amministrazione locale a corrispondere, a titolo di risarcimento del danno, la somma quantificata equitativamente nella metà dell’ammontare del trattamento economico e previdenziale non goduto dalla ricorrente nei mesi di luglio e di agosto 2017, originariamente stabiliti per la prima assunzione in servizio degli operatori di polizia municipale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image