Attualità

Pollica: da rifare la graduatoria per il reclutamento dei vigili urbani

Lo ha sentenziato il T.A.R. Salerno obbligando il comune a riconoscere il diritto alla riserva del posto in favore della ricorrente quale ex militare volontaria in ferma prefissata.

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2018

Lo ha sentenziato il T.A.R. Salerno obbligando il comune a riconoscere il diritto alla riserva del posto in favore della ricorrente quale ex militare volontaria in ferma prefissata.

POLLICA. Il T.a.r. Campania – Salerno ha disposto la riformulazione della graduatoria di merito della procedura selettiva per esami per la copertura di n. 5 posti di operatore di polizia municipale (categoria “c”, posizione economica “c1”, mediante contratto di lavoro a tempo pieno e determinato) indetta, nel mese di giugno 2017, dall’amministrazione comunale di Pollica.

Con sentenza n. 2/2018, infatti, il Tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso proposto dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo per una cittadina del comune cilentano, la quale, dopo aver preso parte alla selezione, si era vista negare la riserva che le spettava, quale ex militare volontaria in ferma prefissata congedata senza demerito (VFP1), ai sensi dell’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 e dell’art. 1014 del decreto legislativo n. 66/2010 (codice dell’ordinamento militare).

A conclusione del procedimento, la concorrente, preso atto della collocazione nella ventisettesima posizione e del mancato accantonamento del posto, aveva immediatamente richiesto la correzione della graduatoria, ricevendo il diniego dell’ente locale, fondato, però, su motivazioni ritenute del tutto illegittime dal collegio giudicante salernitano.

Le tesi del difensore della ricorrente sono state sposate anche dall’Avvocatura dello Stato, la quale, costituitasi in giudizio per il Ministero della difesa, ha affermato che l’interessata avesse effettivamente titolo ad essere assunta in via prioritaria, stante l’obbligatorietà del beneficio anche per l’accesso ai posti nella polizia municipale.

Il T.a.r., oltre che disporre l’annullamento dei provvedimenti di approvazione degli esiti del concorso, nella parte in cui non avevano collocato utilmente la riservataria, ha statuito l’obbligo del comune di Pollica, in vigenza della graduatoria, di garantire la riserva ed attribuire all’interessata una posizione utile all’assunzione.

Nel contempo, ha condannato l’amministrazione locale a corrispondere, a titolo di risarcimento del danno, la somma quantificata equitativamente nella metà dell’ammontare del trattamento economico e previdenziale non goduto dalla ricorrente nei mesi di luglio e di agosto 2017, originariamente stabiliti per la prima assunzione in servizio degli operatori di polizia municipale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home