Alburni

Piano dell’edilizia scolastica: oltre 40 interventi ammissibili per Cilento e Diano

Ecco l'elenco dei progetti ammessi

Katiuscia Stio

3 Gennaio 2018

Ecco l’elenco dei progetti ammessi

La Regione Campania ha approvato l’elenco delle istanze provenienti dai Comuni per interventi di edilizia scolastica.

Erano 319 le domande pervenute a Palazzo Santa Lucia, 304 quelle ritenute ammissibili e inserite nel Piano triennale delle opere. Molte candidature giungono da Cilento e Vallo di Diano.

Questo l’elenco:

  • Agropoli – Ampliamento del sistema dei servizi urbani:realizzazione nuovo edificio scolastico in località ”Mattine” (1,5 milioni)
  • Albanella – Interventi di ristrutturazione ,adeguamento sismico e risparmio energetico del Plesso scolastico alla località ” San Cesareo” (451mila euro)
  • Altavilla Silentina – Realizzazione di un edificio scolastico in località; Borgo Carillia (1,5 milioni)
  • Aquara – Lavori straordinari di ristrutturazione ed ammodernamento, messa in sicurezza ed adeguamento sismico ed efficientamento energetico del plesso scoalstico ” GIOVANNI XXIII” sito alla via Kennedy (2,1 milioni)
  • Auletta – Lavori di adeguamento sismico alle NTC 2008 della Scuola Media ”Don Bosco” (1,4 milioni)
  • Caggiano – Ampliamento dell’Istituto Comprensivo di Caggiano, con realizzazione di nuovi spazi educativi e di supporto all’attività didattica (1,5 milioni)
  • Camerota – Intervento di adeguamento-messa in sicurezza e riqualificazione energetica scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria – frazione ”LICUSATI” (1,3 milioni)
  • Cannalonga – Adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza degli edifici scolastici ‘ consolidamento, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio scolastico ”Don G. Trotta”. (1,5 milioni)
  • Capaccio Paestum – EQF Azione B Scuola Elementare Capaccio Scalo (1,5 milioni)
  • Casal Velino – Ampliamento, e adeguamento normativo , Efficientamento Energetico e Riqualificazione del Plesso Scolastico di ”ACQUAVELLA ” Istituto Comprensivo. (1 milione)
  • Casalbuono – Lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico all’edificio scolastico per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria. (500mila euro)
  • Casaletto Spartano – Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico della ” Scuola Materna in Via G. Amendola” di proprietà comunale (552mila euro)
  • Caselle in Pittari – Efficientamento energetico immobili comunali ”Scuola dell’infanzia e educandato” (1 milione)
  • Castelcivita – adeguamento alle norme di sicurezza e manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico adibito a scuola elementare e media Giovanni XXIII alla via San Francesco (1,2 milioni)
  • Castellabate – Proposta progettuale di un polo scolastico-sportivo in Santa Maria di Castellabate. (4,5 milioni)
  • Castelnuovo Cilento – Lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della scuola materna in località ”Pantana” (450mila euro)
  • Celle di Bulgheria – Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola secondaria i I grado (1,3 milioni)
  • Ceraso – Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento impianti e miglioramento della classe energetica dell’edificio scolastico (scuola primaria) di Ceraso capoluogo (1,3 milioni)
  • Cicerale – Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico “S. Giovanni Bosco” sito in Via Roma di Cicerale capoluogo (525mila euro)
  • Cuccaro Vetere – Adeguamento Normativo, Efficientemento Energetico E Riqualificazione Della Scuola Materna In Via Convento Cuccaro Vetere’ (302mila euro)
  • Giungano – Ampliamento all’esterno della sagoma esistente della scuola statale dell’infanzia e della palestra comunale di giungano (1,4 milioni)
  • Laurino – Risanamento conservativo e miglioramento ella qualità degli ambienti scolastici dell’Infanzia (610mila euro)
  • Monteforte Cilento – Lavori i completamento ed efficientamento energetico del plesso scolastico comunale adibito a scuola materna (290mila euro)
  • Montesano sulla Marcellana – Adeguamento polo scolastico via ” 11 settembre” (1,5 milioni)
  • Novi Velia – Lavori di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del plesso scolastico sito in Via dei Prati (800mila euro)
  • Omignano – Intervento di messa in sicurezza, miglioramento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche dell’edificio scuola primaria in via Nazionale. (1milione)
  • Orria – Lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria (500mila euro)
  • Perito – Lavori di riqualificazione degli ambienti scolastici della scuola Materna ed elementare di Ostigliano (300mila euro)
  • Roccadaspide – Recupero e ristrutturazione dell’edificio scolastico ”G. Marconi” (2,1 milioni)
  • Rofrano – Manutenzione straordinaria edificio scolastico via canonico Domenicantonio Ronsini (315mila euro)
  • Rutino – Messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoiche del plesso scolastico comunale (1,4 milioni)
  • Sala Consilina – Realizzazione di n. 1 refettorio presso il plesso scolastico S. Antonio (330mila euro)
  • Sanza – Lavori di messa in sicurezza Scuola Elementare “C. Pisacane” (490mila euro)
  • Sassano – Ristrutturazione ed ampliamento scuola elementare-materna ”Silla” (1,5 milioni)
  • Sicignano degli Alburni – Intervento di adeguamento igienico-funzionale ed alle normative di sicurezza, abbattimento barriere architettoniche della scuola materna ed elementare ‘Fraz. Zuppino” (730mila euro)
  • Stella Cilento – Riqualificazione ed efficientamento energetico edificio scolastico in via Roma di Stella Cilento capoluogo (460mila euro)
  • Teggiano – Messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche della Scuola Media con accorpamento della Scuola Materna ed Elementare del Capoluogo (2,5 milioni)
  • Torre Orsaia – Lavori di adeguamento e messa in sicurezza Ddll’edificio Scuola Secondaria di Primo Livello (1,1 milioni)
  • Trentinara – Ristrutturazione con Ampliamento ed efficientamento energetico della Scuola Media Ed Elementare “Aldo Moro.” (620mila euro)

Infine è stato ritenuto ammissibile un progetto da 3,2 milioni presentato dalla Provincia di Salerno per l’adeguamento sismico dell’Itis Gatta di via Pisacane a Sala Consilina.

Hanno rinunciato alla partecipazione alla graduatoria per l’annualità 2017 i comuni di Felitto, Gioi, Montecorice, Padula, Perdifumo, Petina, Prignano Cilento, Roccagloriosa, San Mauro Cilento, Sapri, Sessa Cilento, Torchiara, Vallo della Lucania. I loro progetti sono quindi esclusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home