• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano dell’edilizia scolastica: oltre 40 interventi ammissibili per Cilento e Diano

Ecco l'elenco dei progetti ammessi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 3 Gennaio 2018
Condividi

Ecco l’elenco dei progetti ammessi

La Regione Campania ha approvato l’elenco delle istanze provenienti dai Comuni per interventi di edilizia scolastica.

Erano 319 le domande pervenute a Palazzo Santa Lucia, 304 quelle ritenute ammissibili e inserite nel Piano triennale delle opere. Molte candidature giungono da Cilento e Vallo di Diano.

Questo l’elenco:

  • Agropoli – Ampliamento del sistema dei servizi urbani:realizzazione nuovo edificio scolastico in località ”Mattine” (1,5 milioni)
  • Albanella – Interventi di ristrutturazione ,adeguamento sismico e risparmio energetico del Plesso scolastico alla località ” San Cesareo” (451mila euro)
  • Altavilla Silentina – Realizzazione di un edificio scolastico in località; Borgo Carillia (1,5 milioni)
  • Aquara – Lavori straordinari di ristrutturazione ed ammodernamento, messa in sicurezza ed adeguamento sismico ed efficientamento energetico del plesso scoalstico ” GIOVANNI XXIII” sito alla via Kennedy (2,1 milioni)
  • Auletta – Lavori di adeguamento sismico alle NTC 2008 della Scuola Media ”Don Bosco” (1,4 milioni)
  • Caggiano – Ampliamento dell’Istituto Comprensivo di Caggiano, con realizzazione di nuovi spazi educativi e di supporto all’attività didattica (1,5 milioni)
  • Camerota – Intervento di adeguamento-messa in sicurezza e riqualificazione energetica scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria – frazione ”LICUSATI” (1,3 milioni)
  • Cannalonga – Adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza degli edifici scolastici ‘ consolidamento, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio scolastico ”Don G. Trotta”. (1,5 milioni)
  • Capaccio Paestum – EQF Azione B Scuola Elementare Capaccio Scalo (1,5 milioni)
  • Casal Velino – Ampliamento, e adeguamento normativo , Efficientamento Energetico e Riqualificazione del Plesso Scolastico di ”ACQUAVELLA ” Istituto Comprensivo. (1 milione)
  • Casalbuono – Lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico all’edificio scolastico per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria. (500mila euro)
  • Casaletto Spartano – Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico della ” Scuola Materna in Via G. Amendola” di proprietà comunale (552mila euro)
  • Caselle in Pittari – Efficientamento energetico immobili comunali ”Scuola dell’infanzia e educandato” (1 milione)
  • Castelcivita – adeguamento alle norme di sicurezza e manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico adibito a scuola elementare e media Giovanni XXIII alla via San Francesco (1,2 milioni)
  • Castellabate – Proposta progettuale di un polo scolastico-sportivo in Santa Maria di Castellabate. (4,5 milioni)
  • Castelnuovo Cilento – Lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della scuola materna in località ”Pantana” (450mila euro)
  • Celle di Bulgheria – Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola secondaria i I grado (1,3 milioni)
  • Ceraso – Lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento impianti e miglioramento della classe energetica dell’edificio scolastico (scuola primaria) di Ceraso capoluogo (1,3 milioni)
  • Cicerale – Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico “S. Giovanni Bosco” sito in Via Roma di Cicerale capoluogo (525mila euro)
  • Cuccaro Vetere – Adeguamento Normativo, Efficientemento Energetico E Riqualificazione Della Scuola Materna In Via Convento Cuccaro Vetere’ (302mila euro)
  • Giungano – Ampliamento all’esterno della sagoma esistente della scuola statale dell’infanzia e della palestra comunale di giungano (1,4 milioni)
  • Laurino – Risanamento conservativo e miglioramento ella qualità degli ambienti scolastici dell’Infanzia (610mila euro)
  • Monteforte Cilento – Lavori i completamento ed efficientamento energetico del plesso scolastico comunale adibito a scuola materna (290mila euro)
  • Montesano sulla Marcellana – Adeguamento polo scolastico via ” 11 settembre” (1,5 milioni)
  • Novi Velia – Lavori di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del plesso scolastico sito in Via dei Prati (800mila euro)
  • Omignano – Intervento di messa in sicurezza, miglioramento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche dell’edificio scuola primaria in via Nazionale. (1milione)
  • Orria – Lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria (500mila euro)
  • Perito – Lavori di riqualificazione degli ambienti scolastici della scuola Materna ed elementare di Ostigliano (300mila euro)
  • Roccadaspide – Recupero e ristrutturazione dell’edificio scolastico ”G. Marconi” (2,1 milioni)
  • Rofrano – Manutenzione straordinaria edificio scolastico via canonico Domenicantonio Ronsini (315mila euro)
  • Rutino – Messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoiche del plesso scolastico comunale (1,4 milioni)
  • Sala Consilina – Realizzazione di n. 1 refettorio presso il plesso scolastico S. Antonio (330mila euro)
  • Sanza – Lavori di messa in sicurezza Scuola Elementare “C. Pisacane” (490mila euro)
  • Sassano – Ristrutturazione ed ampliamento scuola elementare-materna ”Silla” (1,5 milioni)
  • Sicignano degli Alburni – Intervento di adeguamento igienico-funzionale ed alle normative di sicurezza, abbattimento barriere architettoniche della scuola materna ed elementare ‘Fraz. Zuppino” (730mila euro)
  • Stella Cilento – Riqualificazione ed efficientamento energetico edificio scolastico in via Roma di Stella Cilento capoluogo (460mila euro)
  • Teggiano – Messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche della Scuola Media con accorpamento della Scuola Materna ed Elementare del Capoluogo (2,5 milioni)
  • Torre Orsaia – Lavori di adeguamento e messa in sicurezza Ddll’edificio Scuola Secondaria di Primo Livello (1,1 milioni)
  • Trentinara – Ristrutturazione con Ampliamento ed efficientamento energetico della Scuola Media Ed Elementare “Aldo Moro.” (620mila euro)

Infine è stato ritenuto ammissibile un progetto da 3,2 milioni presentato dalla Provincia di Salerno per l’adeguamento sismico dell’Itis Gatta di via Pisacane a Sala Consilina.

Hanno rinunciato alla partecipazione alla graduatoria per l’annualità 2017 i comuni di Felitto, Gioi, Montecorice, Padula, Perdifumo, Petina, Prignano Cilento, Roccagloriosa, San Mauro Cilento, Sapri, Sessa Cilento, Torchiara, Vallo della Lucania. I loro progetti sono quindi esclusi.

TAG:Agropolialbanellaalburnialtavilla silentinaAquaraaulettacaggianocamerotacannalongacapaccio paestumcasal velinocasalbuonoCasaletto SpartanoCaselle in PittariCastelcivitacastellabatecastelnuovo cilentocerasociceraleCilentocuccaro veteregiunganolaurinomonteforte cilentomontesano sulla marcellananovi veliaomignanoorriaperitoroccadaspiderofranorutinoSala Consilinasanzasassanosicignano degli alburnistella cilentoteggianotorre orsaiatrentinaraultimoravallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.