Attualità

Vallo della Lucania, arriva l’ordinanza contro i fuochi pirotecnici

Ecco limiti e divieti per la Notte di San Silvestro e il Capodanno

Luisa Monaco

27 Dicembre 2017

Ecco limiti e divieti per la Notte di San Silvestro e il Capodanno

VALLO DELLA LUCANIA. Anche il sindaco Antonio Aloia, come altri amministratori cilentani, ha disposto limiti e divieti di accensione e lancio di fuochi d’artificio, petardi, mortaletti, razzi ed altri artifici pirotecnici in vista della Notte di San Silvestro.

Attraverso un’ordinanza il primo cittadino di Vallo della Lucania ha fissato alcune regole: innanzitutto è vietato fare esplodere fuochi d’artificio di categoria superiore a F2 (fuochi d’artificio che presentano un basso rischio potenziale e un basso livello di rumorosità e che sono destinati a essere usati al di fuori di edifici in spazi confinati), nei pressi di scuole, condomini, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali, in tutte le vie, le piazze e le aree pubbliche dove transitano o siano presenti delle persone; è vietato far esplodere fuochi di categoria superiore a F2 in luogo privato ove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici e dei residui di scoppio e combustione su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi; è in particolar modo vietato a tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute usarne o consentirne l’uso per l’accensione ed il lancio degli artifizi.

E ancora è vietato l’utilizzo di fuochi non posti in libera vendita senza la licenza; è vietato far utilizzare fuochi di qualsiasi categoria ai minori di 14 anni e a quelli minori di 18 fuochi di categoria superiore a F1 (fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale estremamente basso e un livello di rumorosità trascurabile e che sono destinati ad essere utilizzati in spazi confinati, compresi i fuochi d’artificio destinati ad essere usati all’interno di edifici d’abitazione). Infine è vietato l’utilizzo di articoli pirotecnici teatrali e di altri pirotecnici per scopi diversi da quelli cui sono espressamente destinati.

Per i trasgressori previste sanzioni da 51 a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home