Eventi

Torna “La Giostra del Tempo”, il musical dedicato alla storia e alle storie della Campania

Il 27 dicembre andrà in scena una rivisitazione televisiva

Antonella Agresti

26 Dicembre 2017

Il 27 dicembre andrà in scena una rivisitazione televisiva

CAPACCIO PAESTUMLa “Giostra del Tempo” è un lavoro musicale firmato a quattro mani da Giacomo Giuliano e Pasquale Curcio. << Il musical nasce da un grande amore per la nostra terra, intrisa di storia come poche al mondo >> racconta l’autore dei testi Giacomo Giuliano che prosegue “Grazie alla trasmissione Paesia, che per anni ho condotto su Telecolore, ho avuto l’opportunità di visitare palmo a palmo più di metà Campania scoprendone leggende e misteri, solo in parte narrati. Ho pensato, così, ad un modo per celebrare degnamente la gloriosa Poseidonia, la grandezza della scuola Eleatica, le Rose di Paestum. La passione per la musica e l’amicizia con Pasquale Curcio, poi, hanno dato vita a questo lavoro così particolare.”

Nell’agosto 2015 il musical è stato presentato al Teatro dell’Area Archeologica di Paestum convincendo da subito il pubblico e ottenendo un ottimo riscontro. Il 27 dicembre, alle ore 20:15, “La Giostra del Tempo” tornerà a girare nel teatro della Casa Canonica di Capaccio Capoluogo. Si tratta, questa volta, di una rivisitazione televisiva, che sarà ripresa e trasmessa dalle telecamere di Telecolore. Le voci di Tiziana Galdieri, Eriberto Russo, Maria Eugenia Castaldo ed Emiliano Spira interpreteranno i brani musicali e i riadattamenti delle storie d’amore che sono il filo conduttore dell’intero musical. Ciascun brano sarà introdotto da letture e conversazioni che lo stesso Giacomo Giuliano intratterrà con alcuni amici che hanno accettato di salire insieme a lui sull’affascinante giostra del tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home