Attualità

Una guida ai consumatori sugli alimenti più importanti della Dieta Mediterranea

Da Napoli un volume ricco di informazioni sui principali attori della famosa Dieta Mediterranea in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, Francesca Marino e Luciano Pignataro

Bruno Sodano

21 Dicembre 2017

Da Napoli un volume ricco di informazioni sui principali attori della famosa Dieta Mediterranea in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, Francesca Marino e Luciano Pignataro

La camera di Commercio di Napoli insieme a Si Impresa hanno voluto regalare per Natale, ai consumatori, un volume davvero molto interessante “Tipici Napoletani – Storia, Ricette e proprietà”. L’obiettivo di questo volume è guidare i consumatori durante la scelta dei loro acquisti in cucina. A spiegarci davvero bene quando acquistiamo, cosa acquistiamo, è stata Francesca Marino, CEO di MySocialRecipe e biologa nutrizionista che, in collaborazione con Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico ed ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo, hanno creato in pochissimo tempo questo volume a distribuzione gratuita che mette in evidenza tutte le caratteristiche dei principali prodotti che rappresentano un vero patrimonio campano figurando come i principali attori della famosissima Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio culturale Immateriale dell’umanità.

Luciano Pignataro ha precisato «Il nostro passato in realtà è il futuro perché il futuro è fatto dal gusto e dalla salute. I veri gourmet in Italia, oggi, puntano sui prodotti buoni che fanno veramente bene e la ricchezza del patromonio napoletano è qualcosa di enorme». Nell’opuscolo infatti si accende il faro sul Pomodoro di Sorrento, quello San Marzano, il Pomodorino del Piennolo, il Provolone del Monaco, la Mozzarella di Bufala Campana, il Fiordilatte di Agerola, la Pasta di Gragnano, il broccolo friariello, Olio extravergine di Oliva, la Mela Annurca Campana, il Limone di Sorrento e la Pizza Napoletana. Nel libro viene spiegato cosa sono i marchi DOP, IGP e STG dell’Unione Europea per i prodotti alimentari che ne disciplinano la produzione e li proteggono dalle contraffazioni. Spiega nel dettaglio come leggere e a cosa serve l’ Etichetta dei prodotti alimentari preconfezionati che dal 1982 è obbligatorio apporre l’elenco degli ingredienti, in modo chiaro e visibile. Adesso arriva il bello: per ogni prodotto suddetto è stata inserita una scheda nutrizionale e la sua storia. Non è tutto: sempre per ogni ingrediente sono state dedicate due ricette ad omaggio del prodotto una tradizionale a cura dall’Istituto Duca di Buonvicino Bruna Musello con la partecipazione della Preside, dei docenti e degli alunni ed una innovativa selezionata dalle tantissime ricette registrate sulla piattaforma web MySocialRecipe che si opera sulle certificazioni delle ricette da parte di tutti quelli che inventano un piatto e vogliono creare un copyright su di essa dicendo “Questa ricetta è mia”.

Il volume verrà regalato ai consumatori e verrà distribuito il 22 Dicembre 2017 durante la Festa di Natale 2017 presso la il Salone delle “Grida” della Camera di Commercio di Napoli con sede in piazza Bovio, 32. Una serata di degustazione di prodotti tipici della tradizione natalizia napoletana dolciaria ed enogastronomica. Inoltre ci sarà il un concerto Gospel della “Napoli City Choir” diretto dal Maestro Carlo Morelli. Un ringraziamento va a Alessia Della Ragione per le fotografie e graphic design.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home