Attualità

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

Bruno Sodano

17 Dicembre 2017

Chi mi segue conosce il mio rapporto con il territorio che poi è quello che mi ha spinto a non voler partire per lavori in giro per l’Europa… per me la Campania vuol dire tanto … è uno stato d’animo più che una regione. “Vita da chef” è un format che mette a nudo gli chef “Special Guest” dell’evento che si raccontano durante la serata. Gli chef di questa serata sono stati Alessandro Tormolino, chef e Patron del ristornate ospitante e Giovanni De Vivo chef stella “Michelin” Patron del ristornate “Il Mosaico” di Ischia. Gli chef hanno enfatizzato il fatto che dietro un piatto c’è tanto e tanto lavoro e soprattutto tante aspettative che vengono mosse dalla passione e dalla voglia di trasmettere qualcosa … e a me qualcosa è arrivato. Entrambi si sono trovati d’accordo su un unico ed importantissimo punto: l’importanza di usare prodotti a km0 o comunque di altissima qualità preferendo prodotti campani che rappresentano la Dieta più importante e famosa al mondo, quella Mediterranea. il Menù proposto infatti è stato interamente dedicato alla campania e ai suoi sapori tipici mediterranei. Si è partiti dal pomodoro del Piennolo e dallo sfusato amalfitano fino ad arrivare a verdure e frutti di stagione per enfatizzare l’importanza della stagionalità dei prodotti usati. Al mio arrivo uno dei tre soci Pasqualino Franzese ad accogliermi e mi presenta il ristorante. Scendo in cucina… una brigata ben formata e lui… chef Alessandro Tormolino visibilmente emozionato ma del resto come biasimarlo … è lo chef di un ristorante che già solo per la posizione ed il posto in cui si trova ti richiede grandi aspettative ed è un bene che un ragazzo giovane e umile riesca a gestire in modo semplice un ruolo così complesso… onorato ed orgoglioso conosco tutto il team e poco dopo mi accomodo al tavolo.

Inizia la cena… un menù ben strutturato e sopratutto studiato per garantire un crescendo di emozioni. Gusti e sapori ben organizzati per esaltare i prodotti proposti.

Ecco nel concreto cosa ci è stato proposto e se prestate attenzione a tutto capirete che davvero il menù è stato un crescendo di bontà.

Tonno a 42°, su crema di latte di mucca Jersey, lampone, frutto della passione e pistacchio di Giovanni De Vivo

Uovo su coulis del pomodorino del piennolo, fresella napoletana, calamaro e polvere di pancetta di Giovanni De Vivo

Baccalà ai sentori di Sfusato Amalfitano, patate olio e prezzemolo di Alessandro Tormolino

Spaghetto aglio nero e olio, crema di fagioli e cannocchie di Alessandro Tormolino

Tortello salsiccia e friarielli, provolone affumicato di Agerola e caviale di tartufo nero di Giovanni De Vivo

Ombrina, scarola, burrata, olive di Gaeta, caviale di melograno di Alessandro Tormolino

La castagna nel sottobosco di Giovanni De Vivo

Mastro fornaio Domenico Fioretti Panettone artigianale “Mandorle e Amarene”

In abbinamento: Santa Barbara “Le Vaglie” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc -2016
Colli di Castelfranci “Grotte” Greco di Tufo Docg – 2016
Colli di Castelfranci “Vallicelli” Irpinia Greco Doc – 2012
Fontanarosa Aglianico Rosato Sannio Doc annata 2015
Antica Distilleria Petrone “Elisr Falernum”
Liquore nobilitato in botte con Brandy di 3 anni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home