Sport

Serie D, Gelbison sconfitta di misura dal Portici

Decisivo il gol di Fontanarosa

Bruno Marinelli

17 Dicembre 2017

Decisivo il gol di Fontanarosa

Allo stadio Giovanni Morra di Vallo della Lucania Gelbison – Portici chiude l’andata. Out Manzillo per i padroni di casa, davanti confermata la coppia De Luca- Liguori.

Il Portici di Maiuri tiene invece il neo acquisto Konate in panchina. Davanti Varriale e Pandolfi. Partita inizialmente combattuta a centrocampo; Pandolfi al 16′ recupera un buon pallone, il suo diagonale trova però attento D’Agostino che si tuffa alla sua destra sventando in angolo. Al 20′ reagisce la Gelbison, ma il tiro dalla destra di Esposito si perde all’esterno della porta difesa da Sorrentino. Al 24′ sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Uliano la palla si alza a campanile liberando De Luca in area ma la sua conclusione è ciccata e finisce fuori. Sale l’ intensità vallese in mezzo al campo: dopo una buona combinazione Esposito – Liguori la girata al volo di quest’ ultimo termina di poco fuori al 28′.

Al 30′ una disattenzione difensiva rossoblu libera Varriale in area, ma il suo tiro a giro finisce alto. L’ azione ospite rappresenta il preludio al gol porticese: su corner di Costantin, Varriale smarcato in area tocca il pallone il tanto che basta ed è un gioco da ragazzi per Fontanarosa segnare l’ 1-0 a porta sguarnita. Al 37′ cross di Albanese ma Pandolfi non riesce a impensierire D’Agostino. Ora soffre nuovamente la Gelbison a centrocampo. Nel finale di tempo solo un colpo di testa senza pretese di Cipolletta ed un tiro centrale di Varriale bloccato da D’Agostino.

La ripresa si apre con una percussione di De Luca, palla che arriva a Liguori, ma il suo tiro è bloccato da Sorrentino. All’ 8′ Di Pietro  è solo in area, ma il  pallonetto è troppo morbido, salva Mustone sulla linea. Entra Tandara esce Liguori. Al 10′ diagonale di Costantin che sfiora il gol non trovando compagni pronti al tap-in. Entra Passaro per De Luca. Al 21′ servito in area Pandolfi sulla destra in area ma la punta di Maiuri calcia addosso a D’Agostino. Esce Varriale entra De Filippo, dentro anche Konate. Al 35′ tiro da fuori area di Mustone su sviluppi di corner blocca Sorrentino. Allo scadere il tiro Di Pietro in diagonale viene deviato da D’Agostino.

Sugli sviluppi del corner il destro di Costantin esce fuori di poco. Ammonito Tandara per simulazione e gioco fermo per qualche minuto per un problema al portiere ospite Sorrentino nei minuti di recupero. Il forcing della Gelbison tuttavia è confusionario, così i tre punti vanno alla formazione napoletana. Interrotta la serie positiva della Gelbison che durava dall’8 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home