Attualità

Gene Gnocchi all’Università di Salerno

Il comico è ospite del terzo appuntamento targato DLiveMedia

Barbara Maurano

13 Dicembre 2017

Gene Gnocchi

Il comico è ospite del terzo appuntamento targato DLiveMedia

Dopo il successo di Federico Buffa, Dlivemedia ospita un altro importante personaggio del panorama televisivo italiano.Giovedì 14 Dicembre, alle ore 15.15, presso l’Università degli Studi di Salerno, Gene Gnocchi incontrerà gli studenti. Il terzo appuntamento di DliveMedia Masterclass si preannuncia ricco di risate e divertimento.

Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi, esordisce come calciatore di Serie C. Dopo la laurea in Giurisprudenza, tenta la carriera comica. Partecipa al Maurizio Costanzo Show e successivamente forma un’affiatata coppia artistica con Teo Teocoli nella sit-com I vicini di casa e nel varietà Mai dire gol.
Nel 1994 realizza L’Approfondimento per Rai 3, una trasmissione inusuale in cui commenta e discute i fatti più importanti del giorno. Tra gag e battute irriverenti affianca Simona Ventura nella conduzione di “ Quelli che il calcio” e, nel 2004, è presente con lei  sul palco dell’Ariston. Una carriera costruita mettendo in scena il lato comico del calcio italiano. L’incontro è a ingresso libero e si terrà nella’ Aula B della Mensa Universitaria.

 

Barbara Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Torna alla home