Attualità

A Castellabate arrivano i dehors per destagionalizzare il turismo

Via libera all'occupazione del suolo pubblico nel periodo invernale

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2017

Via libera all’occupazione del suolo pubblico nel periodo invernale

In attesa di dotarsi di un regolamento sui dehors che interesserà tutte le zone commerciali del territorio, la Giunta comunale di Castellabate ha dato il via libera alla proposta dell’Assessore al Commercio e alle Attività Produttive Luisa Maiuri sull’occupazione del suolo pubblico nel periodo invernale con particolari strutture.

In linea con la volontà di tutelare e valorizzare il centro storico, di sviluppare l’economia locale e sociale, di diversificare l’attrattiva turistica, si è pensato di concedere l’utilizzo di dehors per incentivare l’apertura costante dei pubblici esercizi.

Le istallazioni, ai sensi del Decreto del 13 febbraio 2017 n. 31 che semplifica la procedura del rilascio delle autorizzazioni, saranno ancorate al suolo senza alcuna opera muraria o fondazione e per una durata non superiore a 120 giorni all’anno e avranno specifiche caratteristiche, come stabilito negli allegati A e B della Delibera.

«Il via libera all’utilizzo dei dehors, strutture amovibili e a zero impatto progettate per ampliare i locali e stare all’aperto anche in inverno, diventerà un forte attrattore turistico», dichiara l’Assessore Maiuri: «Tale concessione, in attesa dell’approvazione del regolamento definitivo, si è resa necessaria perché, in un comune come il nostro che ha un flusso turistico molto più forte nel periodo estivo, c’è la richiesta di ampliare e di valorizzare le offerte commerciali e ricettive per turisti e cittadini e favorire la destagionalizzazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home