Attualità

Orria e Guardia Sanframondi: gemellaggio nel segno del De Matteis

Appuntamento il prossimo 15 dicembre

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2017

Appuntamento il prossimo 15 dicembre

Verrà sancito il prossimo 15 dicembre un gemellaggio tra Guardia Sanframondi, nel beneventano e il Comune di Orria. Si tratta di un patto di amicizia tra due Comunità distanti geograficamente, ma favolosamente vicine grazie all’arte di Paolo De Matteis.

L’artista nativo di Piano Vetrale, nel Cilento, nel corso della sua attività artistica ebbe un rapporto proficuo con Guardia Sanframondi, a partire dai primi anni del Settecento.

Grazie alle commissioni della potente e ricca Corporazione dei conciatori di pelle, oggi, nella cittadina sannita, è possibile ammirare varie opere dell’artista, tra le quali, oltre gli affreschi e le tele nella Chiesa di San Sebastiano, i pregevoli decori nelle altre due chiese cittadine, quelle di S. Rocco e dell´Ave Gratia Plena per la quale realizzò, nel 1693, l’Annunciazione.

Tra tutte le opere, merita una menzione esclusiva, una scultura modello per il San Sebastiano, una statua d´argento voluta dalla Corporazione nel 1727. Il busto, purtroppo andato perduto, realizzato da Gaetano Starace, con la collaborazione del De Matteis è uno dei pochi lavori scultorei che si conoscano dell’artista.

Il Gemellaggio tra il Comune di Orria ed il Comune di Guardia Sanframondi, intensificando i rapporti culturali tra le due Comunità, garantirà, tra l’altro, un ulteriore impulso allo studio ed alla divulgazione dell’opera e della figura di Paolo De Matteis.

Un primo incontro tra le due comunità c’èstato nel centro sannita lo scorso 1 aprile; si replica il 15 dicembre alle 17 presso la Chiesa di San Sebastiano. Nell’occasione verrà presentato anche il documentario “Paolo De Matteis e l’Epifania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home