Cilento

Castellabate: ancora polemiche per l’ impianto di depurazione

Il Consigliere Maurano denuncia inquinamento acustico e irregolarità nel funzionamento del depuratore comunale

Antonella Capozzoli

10 Dicembre 2017

Il Consigliere Maurano denuncia inquinamento acustico e irregolarità nel funzionamento dell’impianto di depurazione comunale

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. L’impianto di depurazione in località Maroccia torna a far discutere.

E’ il Consigliere, Luigi Maurano, a sollevare l’argomento, raccontando la realtà dei ” cittadini che abitano in prossimità dell’impianto comunale di depurazione [che] oltre al cattivo odore sono costretti a convivere con un rumore incessante, che definire molesto è riduttivo. ”

Non è la prima volta che la minoranza si esprime in merito alla questione: ” Già un anno fa” scrive Maurano ” [avevamo segnalato] tale disagio e malfunzionamento dell’impianto e, nonostante questo, niente è stato fatto”.

Nel mese di febbraio, infatti, l’intero gruppo di Minoranza (composto Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano) si era recato presso l’impianto di depurazione e il centro raccolta comunale in località Maroccia per controllare la situazione gestionale della struttura. Dalla visita, erano emerse ” non poche criticità”: il Comune di Castellabate, in sostanza, ” presentava un impianto superato, privo di manutenzione e con un alto impatto ambientale”.  Per saperne di più e per stimolare l’Amministrazione a una rapida risoluzione dei problemi, era stata presentata un’interrogazione che, secondo le dichiarazioni di Maurano, è rimasta priva di risposta.

La richiesta, dunque, è chiara: mettere a norma l’impianto di depurazione, così da garantire e ” tutelare la salute psico fisica”  di tutti i  cittadini che abitano in località Maroccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home