Attualità

Tornano anche in Cilento, Vallo di Diano e Alburni le stelle di natale dell’Ail

Ecco in quali piazze trovarle

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2017

Ecco in quali piazze trovarle

Si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Nei giorni 8, 9 e 10 dicembre è in programma la 29° edizione dell’iniziativa Stelle di Natale AIL, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Le Stelle di Natale sono tutte caratterizzate dal logo AIL.

Quest’anno chi vorrà sostenere l’Associazione potrà farlo in vari modi.
Dall’ 1 al 15 dicembre sarà infatti attivo il numero solidale 45541, attraverso il quale: inviare un SMS solidale per donare 2 € da telefoni cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; effettuare una chiamata da telefono fisso per donare 5 € Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile e 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.

Grazie ai fondi raccolti con le Stelle di Natale e con il numero solidale, l’AIL continuerà a svolgere le attività che da oltre 45 anni la contraddistinguono e realizzate grazie all’opera delle 81 sezioni provinciali: collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare, fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pazienti, che consente ad adulti e bambini di essere seguiti da personale specializzato nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera. L’AIL finanzia oggi complessivamente 43 servizi di cure domiciliari; sostenere la Ricerca Scientifica; sostenere le Case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure. Attualmente sono 36 le città italiane che offrono questo servizio a 3.700 tra pazienti e familiari; supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca.

Anche nelle piazze del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà possibile trovare le stelle di Natale Ail, ecco l’elenco:

Altavilla Silentina, piazza Umberto I
Controne, piazza principale
Sicignano degli Alburni, piazza Germano
Caggiano, piazza principale
Castelcivita, forum dei giovani
Capaccio Paestum, piazza Santini e via Magna Graecia
Agropoli, piazza Vittorio Veneto
Polla, piazza Vittorio Emanuele
Giungano, piazza principale
Trentinara, via Roma
Sant’Angelo a Fasanella, piazza Ortale
Sant’Arsenio, piazza Pica
Felitto, Chiesa San Lorenzo
Ogliastro Cilento ed Eredita, presso le Chiese
Sala Consilina, Chiesa Sant’Anna
Padula, piazza Umberto I
Sassano, piazza principale
Laurino, via Magnani
Ostigliano, piazza principale
Castellabate, corso Matarazzo
San Mauro Cilento, piazza principale
Pellare, chiesa San Bartolomeo
Montesano sulla Marcellana, piazza principale
Casaletto Spartano, piazza principale
Caselle in Pittari, piazza principale
Morigerati, piazza principale
Torre Orsaia, piazza Michelangelo
Alfano, piazza Greco
Laurito, Bar A&A
Rofrano, piazza Monaci
San Mauro La Bruca, piazza Principale
Celle di Bulgheria, piazza Umberto I
Vibonati e Villammare, piazza principale
Sapri, via Verdi
Marina di Camerota, Lungomare Trieste
Casal Velino, pèiazza Marconi
Acciaroli, piazza Principale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home