Attualità

La cilentana Piera Lombardi in concerto a Napoli nella Basilica di San Paolo Maggiore

Appuntamento sabato 9 dicembre

Comunicato Stampa

8 Dicembre 2017

Appuntamento sabato 9 dicembre

Domani, Sabato 9 dicembre, alle 19.30, a Napoli, Piazza San Gaetano, Basilica di San Paolo Maggiore, il concerto ” pastori e suoni “: una proposta della cantante e musicista cilentana Piera Lombardi.
Un viaggio musicale, quello di Piera Lombardi, che con le sue canzoni si propone di attraversare le suggestioni della via dei pastori.

L’evento, allestito dal Comune di Napoli, che fa parte del programma di iniziative di carattere culturale e di impatto turistico per l’anno 2017 e dal titolo: “Natale a Napoli”: la Fantasia”, nasce da una idea del Preposito della Comunità dei Padri Teatini di Napoli, P. Carmine Mazza, il quale ha voluto aprire le porte della Basilica per offrire ai visitatori della via dei pastori una sosta ed un momento di condivisione, al fine di sentire il sapore delle emozioni che solo la via dei presepi sa dare.

Piera Lombardi trasfonde in questo progetto anni di esperienza professionale ed umana e dove fonde la tradizione musicale campana e del Sud Italia con la propria rielaborazione in chiave moderna.
Ne nasce un sapiente impasto di tradizioni culturali ed atmosfere dall’impatto fortemente suggestive ed affascinanti, tali da creare meraviglia e stupore nel visitatore che si avvicina al mondo magico dei pastori e dei presepi.
” Pastori e suoni ” é un test innovativo ed un progetto ambizioso, il cui scopo principale è di cullare ed indurre la fantasia di chi ascolta e la cui impegnativa attuazione ha visto la luce dopo un lungo periodo di gestazione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home