La Prima Edizione del Meeting sul tema: “Amore è vita” vedrà protagonisti domenica prossima con inizio alle ore 17,00 presso la scuola nella centralissima piazza San Sebastiano cultori dell’arte di Salvitelle, Caggiano, Auletta, Padula, Sant’Arsenio e Polla con spazi musicali, riflessione e animazione. Sentimenti e ragioni del cuore a confronto tra Vallo di Diano e Tanagro per un evento condiviso ed organizzato in piena sinergia con il parroco don Angelomaria Adesso.
Condurranno la serata la giornalista Lucia Giallorenzo ed il dottore Franco Morrone. Un viaggio dei sentimenti con Giuseppe e Antonio Cafaro di Caggiano attraverso le parole, la musica e le canzoni che hanno fatto battere il cuore di intere generazioni. L’Amore inteso come ritmo e armonia del corpo con Marianna Annunziata ed il gruppo delle piccole bimbe del paese.
L’Amore come forza di vita attraverso la testimonianza di Francesco Pucciarelli che nella stagione di coraggio con la Sla, comunica e condivide i suoi messaggi del cuore. Daranno voce ai versi di Francesco Pucciarelli: Jolanda Soldovieri di Auletta e Lorena Di Flora di Caggiano. L’Amore inteso come passione per l’arte che veicola in quadri e in un libro le ragioni del cuore con Marisa Toscano di Padula e Arsenio D’Amato di Sant’Arsenio. Entrambi, animati dall’arte si sono incontrati per caso ed hanno condiviso insieme un lavoro di tratti e ri-tratti. Il 23 ottobre scorso l’aula conferenze della Certosa San Lorenzo a Padula ha ospitato la presentazione del loro libro ”Radioritratti” con i racconti di D’Amato ispirati ai quadri dell’artista Toscano. La prima Edizione del Meeting unirà il Vallo di Diano e la Zona del Tanagro in modo dinamico e riflessivo sul tema dell’Amore, inteso come Amore per la vita e quindi, nelle sue espressioni più sincere e autentiche: la poesia, l’arte, il movimento e la musica.
Potrebbe interessarti anche
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
I sindaci cilentani chiedono di includere Capri tra le tratte del Metrò del Mare
Formalizzata richiesta alla Regione Campania
Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato
L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500
Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione
Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]
Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena
Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve
A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita
L’assemblea per l’elezione del direttivo è prevista per lunedì 18 agosto
Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli
L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città
Inviata richiesta formale d’incontro al Prefetto Esposito
Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio
La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45
Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025
Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento
Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]