Attualità

Sul porto di Camerota nasce il ‘Centro Pescatori Anziani Sacro Cuore di Gesù’

Presto il taglio del nastro

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2017

Presto il taglio del nastro

«E’ un’emozione incredibile poter donare a queste persone un luogo dove saranno libere di svolgere le proprie attività a due passi dal mare, quel mare che fa parte della loro vita da sempre».

E’ quanto afferma il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, alla vigilia dell’inaugurazione del ‘Centro Pescatori Anziani Sacro Cuore di Gesù Marina di Camerota’, che sorge sul porto turistico del borgo cilentano grazie all’impegno dell’Amministrazione, al contributo dell’assessore Esposito e alla rinuncia dello stipendio del primo cittadino, con il quale sono stati acquistati vari oggetti d’arredo.

«Finalmente per uno scopo concreto si apre uno di quei locali rimasti chiusi ormai per troppo tempo – aggiunge Scarpitta – riportarli a casa loro, ovvero sul porto dove hanno vissuto per una vita facendo il loro lavoro, è una delle priorità che mi sono prefissato da quando li ho visti perdere la loro prima sede storica». Il taglio del nastro è previsto per venerdì 8 dicembre alle ore 16.00.

«Il mio obiettivo è quello di trasformare pian piano questo circolo in un polo culturale che racconti la storia marinaresca della nostra terra e racchiuda le tracce del passato della Marina che fu – sottolinea l’assessore alla Cultura e al Porto Teresa Esposito -. Una testimonianza, una tecnica di pesca non più utilizzata oppure una fotografia: il circolo oltre ad essere un punto di ritrovo deve essere un punto di partenza per questo territorio, un contenitore pieno di emozioni e di storie che finora sono rimaste custodite in fondo al mare». Sulle pareti del locale sono state già affisse diverse foto storiche che raccontano, in parte, la storia dei pescatori di Marina di Camerota. Il centro, interamente realizzato senza toccare i fondi dalle casse dell’ente, conta già oltre 100 iscritti.

«E’ doveroso ringraziare l’Amministrazione comunale di Camerota e il sindaco – sottolineano all’unisono i pescatori – per troppo tempo siamo stati sballottati da un locale all’altro. Per anni abbiamo passato i pomeriggi invernali al gelo, giocavamo le nostre partite a carte sotto un porticato. Ora la musica cambia e siamo felici di avere un posto tutto nostro, come avveniva qualche anno fa prima di essere cacciati via dalla nostra sede storica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home