• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli nel salernitano nei centri di aggregazione di potenziali estremisti

Controlli eseguiti dagli uomini della Polizia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2017
Condividi
Polizia

Controlli eseguiti dagli uomini della Polizia

Nella giornata di ieri 5 dicembre 2017 personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno ha effettuato, sull’intero territorio provinciale, dei controlli straordinari di sicurezza, disposti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, nei confronti di strutture ricettive e di pubblici esercizi, in particolare internet point ed altri luoghi noti come centri di aggregazione di soggetti potenzialmente contigui all’estremismo islamico.

In particolare sono state identificate e controllate 79 persone, 22 veicoli, 17 esercizi pubblici anche presso terminal ferroviari e di trasporto pubblico (terminale bus, scalo portuale e aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi).
Nell’ambito di tale attività personale della D.I.G.O.S., nel territorio del comune di Eboli, strada litoranea, località Campolongo, procedeva al controllo di due giovani extracomunitari, verosimilmente di nazionalità marocchina, sprovvisti di documenti di identità.

I due sono stati quindi sottoposti a rilievi foto-dattiloscopici presso il Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, all’esito dei quali è emerso che gli stessi risultavano già fotosegnalati, rispettivamente in data 12.6.2017 dalla Questura di Palermo e in data 7.2.2017 dalla Questura di Siracusa. Successivi accertamenti hanno consentito di acclarare che entrambi risultavano irregolari sul territorio nazionale e destinatari di provvedimenti di respingimento da parte dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Pertanto, nei confronti di entrambi gli stranieri il Prefetto di Salerno ha emesso un decreto di espulsione in base alla normativa vigente.

Inoltre, i due cittadini stranieri sono stati anche deferiti alla locale Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art.14 c.5 ter del Dlg 286 del 25 luglio 1988 (T.U.I.), per non aver ottemperato, agli ordini emessi nei loro confronti dai Questori di Palermo e di Siracusa, a lasciare il territorio nazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipoliziaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.