Attualità

Vallo della Lucania: un bando per aiutare cani e gatti randagi

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

Antonella Capozzoli

4 Dicembre 2017

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

VALLO DELLA LUCANIA. Gli animali da compagnia – cani e gatti, in particolare – randagi e abbandonati in strada, potrebbero avere presto un luogo sicuro in cui essere sfamati e protetti.

L’Amministrazione Comunale, infatti, ha stabilito di pubblicare un bando esplorativo attraverso il quale poter valutare eventuali proposte, da parte di associazioni di volontari e animalisti, rispetto alla realizzazione di un progetto molto importante: un parco/ rifugio per randagi.

La sede è stata già individuata: in località Mazzavacche, sarebbero disponibili più di due ettari di terreno per costruire una struttura bella, pulita e a norma.

L’idea proposta dall’Amministrazione è lontana da quella del tradizionale canile – gattile perché cerca di creare uno spazio di condivisione e crescita nel rispetto – e con l’aiuto – degli animali. Il  parco/ rifugio,infatti, dovrà ospitare diverse attività: ” pet – therapy”, corsi di educazione e addestramento dei cani, lezioni di veterinaria, servizi contro il randagismo, registrazione e degenza di cani e gatti feriti e soccorsi dai veterinari, affido e adozione dei trovatelli. La struttura, proprio come una pensione per umani, dovrà ospitare i cani più anziani, regalando loro calore e affetto.

Uno degli obiettivi più importanti del progetto sarà quello di creare una sana interazione fra uomo e animale, fondata su affetto e rispetto. I volontari dovranno essere sempre presenti nel rifugio per aiutare animali e umani a interagire al meglio, e i visitatori potranno avere a fianco i loro amici a quattro zampe, per trascorrere insieme, in un luogo idoneo, in un vero parco, le loro giornate di relax.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home