Attualità

Vallo della Lucania: un bando per aiutare cani e gatti randagi

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

Antonella Capozzoli

4 Dicembre 2017

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

VALLO DELLA LUCANIA. Gli animali da compagnia – cani e gatti, in particolare – randagi e abbandonati in strada, potrebbero avere presto un luogo sicuro in cui essere sfamati e protetti.

L’Amministrazione Comunale, infatti, ha stabilito di pubblicare un bando esplorativo attraverso il quale poter valutare eventuali proposte, da parte di associazioni di volontari e animalisti, rispetto alla realizzazione di un progetto molto importante: un parco/ rifugio per randagi.

La sede è stata già individuata: in località Mazzavacche, sarebbero disponibili più di due ettari di terreno per costruire una struttura bella, pulita e a norma.

L’idea proposta dall’Amministrazione è lontana da quella del tradizionale canile – gattile perché cerca di creare uno spazio di condivisione e crescita nel rispetto – e con l’aiuto – degli animali. Il  parco/ rifugio,infatti, dovrà ospitare diverse attività: ” pet – therapy”, corsi di educazione e addestramento dei cani, lezioni di veterinaria, servizi contro il randagismo, registrazione e degenza di cani e gatti feriti e soccorsi dai veterinari, affido e adozione dei trovatelli. La struttura, proprio come una pensione per umani, dovrà ospitare i cani più anziani, regalando loro calore e affetto.

Uno degli obiettivi più importanti del progetto sarà quello di creare una sana interazione fra uomo e animale, fondata su affetto e rispetto. I volontari dovranno essere sempre presenti nel rifugio per aiutare animali e umani a interagire al meglio, e i visitatori potranno avere a fianco i loro amici a quattro zampe, per trascorrere insieme, in un luogo idoneo, in un vero parco, le loro giornate di relax.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Torna alla home