Cilento

Controlli nel week end dei carabinieri di Agropoli, denunce e sanzioni

Donna alla guida ubriaca è stata denunciata; due vetture trovate senza assicurazione

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2017

Donna alla guida ubriaca è stata denunciata; due vetture trovate senza assicurazione

Prosegue l’opera di prevenzione e repressione dei reati in genere posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli che, soprattutto nella movida locale del fine settimana, amplificano gli sforzi garantendo maggiore sicurezza e serenità alla cittadinanza.

Durante lo scorso weekend sono stati infatti eseguiti svariati controlli, con particolare attenzione per la circolazione stradale, che, oltre garantire un’assidua  presenza dei Carabinieri sul territorio permettendo di ottenere proficui risultati in termini di prevenzione, hanno consentito di contestare svariate contravvenzioni al C.d.S. per diverse centinaia di euro.

I servizi posti in essere hanno consentito di sottoporre a sequestro amministrativo 2 autovetture per la mancata copertura assicurativa e deferire in stato di libertà una donna poiché sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di ebbrezza.

Nella capoluogo Cilentano e nel medesimo contesto, è stata altresì deferita in stato di libertà una donna pregiudicata di Agropoli, sottoposta al regime degli arresti domiciliari che, non rispettando l’imposizione dell’Autorità Giudiziaria, veniva sorpresa al difuori della propria dimora.

Di recente, è stato inoltre eseguito un ordine per la carcerazione emesso dalla Corte d’Appello di Salerno nei confronti di un uomo residente ad Agropoli, dovendo lo stesso espiare la pena di 10 anni poiché ritenuto responsabile del reato di omicidio.

Continua intanto l’attività investigativa e di prevenzione nel territorio al fine di debellare il fenomeno dei reati predatori che sta interessando il territorio a Nord della Compagnia Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home