Eventi

Ad Albanella la Giornata promozionale dell’Olio d’OIiva

L'evento è giunto alla sua 24^ edizione

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2017

Olio d'Oliva

L’evento è giunto alla sua 24^ edizione

Albanella, il paese dell’olio d’oliva. Anche quest’anno, nel fine settimana del 9 e 10 dicembre, si terrà la tanto attesa “Giornata promozionale dell’Olio d’Oliva”. L’evento, giunto alla ventiquattresima edizione, è organizzato dalla Pro-Loco col patrocinio del comune di Albanella, e si snoderà per le vie del centro storico che, per l’occasione, accoglierà le locande e gli stand con le varie pietanze cucinate dalle attività, ristoranti ed associazioni del territorio albanellese.

I visitatori non solo assaggeranno pietanze come lagane e cecipizza cilentana, cicoria e patate, vicci fritti e tanti altri piatti tradizionali ma l’evento sarà anche punto d’incontro tra la domanda e l’offerta del mercato dell’olio d’oliva potendo, soprattutto, degustarne le delicate fragranze. Anche quest’anno si conferma la possibilità di fare trekking, in collaborazione con l’associazione Mundus Vivendi; sarà allestita anche un’area camping ed inoltre ci si potrà fermare la domenica a pranzo.

Le serate saranno allietate da gruppi di musica popolare tra cui “Sette Bocche” e “Silvestro Folk” e, lungo il percorso, da altri musicisti. Inoltre, i produttori di olio extravergine d’oliva avranno la possibilità di esporre gratuitamente il loro prodotto durante le due giornate, previa prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home