• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre, il maltempo non ferma il bracconaggio. Due denunce dei Carabinieri ed Enpa

Due soggetti sono stati identificati e deferiti all'Autorità Giudiziaria per attività venatoria in area protetta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2017
Condividi

Due soggetti sono stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria per attività venatoria in area protetta

Nonostante le condizioni meteo avverse e lo scarso passo di migratori, non sono mancati gli spari dei cacciatori nel territorio di Serre. Proprio gli spari provenienti da una zona vicina al fiume Calore, ricadente quindi nell’area protetta, hanno permesso ai carabinieri della stazione di Borgo Carilia diretti dal M.C. Lorito e alle guardie Enpa, di avvistare i due soggetti intenti all’attività venatoria. I militari, presenti sul posto per contrastare i reati connessi al bracconaggio ed all’ambiente, da un altura hanno seguito i movimenti dei due soggetti e si sono poi diretti sul posto per procedere al controllo. Una volta sul posto hanno proceduto al controllo delle autorizzazioni per la regolare detenzione delle armi appurando che i due si trovavano a poche decine di metri dalla sponda del fiume ed inoltre avevano abbattuto selvaggina.

Le operazioni si sono poi concluse presso la caserma di Borgo Carillia dove i soggetti sono stati deferiti all’A.G. per attività venatoria in area protetta, attività vietata dalla Legge 394 del 1991. I militari hanno proceduto al sequestro delle armi, del munizionamento e della fauna abbattuta, ossia tre Tordi bottaccio ed un Merlo.

I controlli sul territorio proseguiranno nelle prossime settimane per scongiurare attività illecite. Il capo nucleo delle guardie Enpa di Salerno, Alfonso Albero ringrazia il M.C. Lorito ed i suoi uomini per la serie di servizi svolti a tutela del territorio e dell’avifauna e sottolinea l’importanza di attenersi alle leggi vigenti in materia venatoria.

TAG:alburnibracconaggioSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.