• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza alimentare: un incontro a Caselle in Pittari

Appuntamento il prossimo 2 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi

Appuntamento il prossimo 2 dicembre

Quali sono i rischi che corrono i consumatori se mangiano prodotti con grano di provenienza estera coltivato in modo intensivo con contaminanti e pesticidi? Come vengono tutelati i produttori locali e che ruolo hanno i c.d. prodotti a chilometro zero nella filiera alimentare? Di questo si discuterà il 2 dicembre alle ore 17e30 a Caselle in Pittari presso il museo MUVI durante l’incontro organizzato dal Meetup M5s Golfo di Policastro in collaborazione con la cooperativa Labor Lime.

Ad affrontare il dibattito, moderato dall’avvocato e giornalista Alberico Sorrentino, interverranno Cono D’Elia, vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Michele Cammarano, Consigliere regionale M5s, Antonio Pellegrino della locale cooperativa Terra di Resilienza, Marzia Manilia, biologa e nutrizionista, Andrea Cioffi, portavoce M5S al Senato della Repubblica. A concludere i lavori sarà Piernicola Pedicini, Portavoce M5S al Parlamento Europeo.

Il convegno sarà l’occasione per confrontarsi su tematiche anche tecniche come la legge sull’etichettatura, l’impatto del CETA e del TTIP sul mercato nazionale e come tutto ciò si ripercuote sulla salute dei cittadini. L’ambiente rurale in cui vivono le comunità locali può rappresentare la soluzione per il futuro?

Ha ancora senso parlare di dieta mediterranea quale patrimonio mondiale dell’umanità se i suoi pilastri portanti, come la pasta e il pane, non sono di  qualità?

All’interno del MUVI verranno allestiti degli stand espositivi di produttori locali (tra i quali Frantoio Marsicani, Biscottificio Resilienza, La Pietra Azzura, Mulino Demetra, Ristorante la Baita, Biohope).

A seguire cena di autofinanziamento presso il ristorante Zì Filomena (per prenotazione ed info segreteria organizzativa cell. 3493451148 – pagina fb Attivisti movimentocinquestelle golfodipolicastro)

s
TAG:Caselle in PittariCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.