• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quella di Salerno sul podio delle Province più contraffatte d’Italia

La denuncia di Coldiretti

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi

La denuncia di Coldiretti

Parmesan Cheese salernitano prodotto in Canada, mozzarella di bufala campana thailandese, pomodorini di collina cinesi, San Marzano made in USA, scamorze e asiago Salerno canadesi, ā€œQuesoā€ mozzarella argentina.

Al Villaggio Coldiretti di Napoli va in mostra il ā€œpeggioā€ del tarocco Made in Italy e Salerno la fa – purtroppo – da padrona confermandosi tra le province più contraffatte d’Italia. C’è il kit per fare in casa la mozzarella, sul web si vendono confezioni di tomatoes San Marzano, addirittura i semi per il pomodorino corbarino o per lo sfusato amalfitano. ā€œTutte con la dicitura Salerno richiamata nell’etichetta – conferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – l’italian sounding a livello internazionale costa alla nostra provincia migliaia di posti di lavoro che si potrebbero creare con un’azione di contrasto efficace a livello nazionale ed internazionale. Il vero nemico del nostro agroalimentare ĆØ l’imitazione low cost dei cibi che non hanno alcun legame con il sistema produttivo della nostra provincia che spesso vengono ā€œclonatiā€ e venduti in tutto il mondoā€.

Al Villaggio Coldiretti di Napoli, la provincia di Salerno – per far fronte ai tentativi di contraffazione – ha messo in mostra il meglio delle produzioni di qualitĆ  – nocciola di Giffoni, pomodoro San Marzano, sfusato amalfitano, fichi bianchi del Cilento, fragolino degli Alburni, salumi e formaggi, aromatiche, olio extravergine di oliva e vini – per raccontare ai visitatori una nuova visione dell’economia nel segno della sostenibilitĆ , della tutela dell’ambiente e del rinnovato rapporto tra consumatori e mondo rurale. ā€œAi tentativi di imitazione – spiega Sangiorgio – rispondiamo con la straordinaria biodiversitĆ  delle nostre campagne e con un sistema agricolo di eccellenza trasparente, a contrasto del fenomeno dell’italian sounding all’estero che colpisce i prodotti più rappresentativi della nostra identitĆ  agroalimentareā€.

TAG:coldirettiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo ā€œLa Rotta dei Foceiā€: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterĆ  una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.