• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Centola un minuto di raccoglimento in consiglio comunale per la giornata contro la violenza sulle donne

La proposta del presidente comitato pari opportunità Amalia Amato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi

La proposta del presidente comitato pari opportunità Amalia Amato

Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha designato la giornata del 25 novembre come giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sono 116 le vittime nei primi 10 mesi dell’anno, in un caso su tre è il partner a uccidere. Ad oggi le donne vittime di omicidio volontario in Italia sono state 3.000, il 37,1% di tutte le persone uccise. Nel mondo sono milioni le donne che subiscono violenze comprese le mutilazioni genitali.

Numerose le iniziative in Italia e nel mondo intero per ricordare le vittime di una vera e propria mattanza e per sensibilizzare le autorità competenti ad assumere provvedimenti atti ad eliminare  un fenomeno che anno dopo anno subisce una crescita vertiginosa.

Il Consiglio Comunale di Centola nella seduta del  24 novembre u.s., su richiesta del Presidente Amalia Amato, del locale Comitato Pari Opportunità art. 51, ha chiesto di ricordare con un minuto di silenzio le donne vittime di femminicidio ed ogni altra forma di violenza.

La violenza si può prevenire, sostiene Amalia Amato : “Spesso le donne sono le prime a non voler denunciare per il bene e la pace della famiglia, ma io dico loro che quella pace non esiste più se c’è violenza, quindi non sottovalutate le prime avvisaglie di violenza, anche di quella psicologica, fatevi forza e denunciate alle autorità locali ed ai centri antiviolenza: Telefono rosa 06 37518282, D.i.Re donne in rete contro la violenza telefono +39 3927200580, Casa delle donne telefono 051333173”. Si ricorda che Amalia Amato è stata l’autrice” con il Comitato pari opportunità” del ricorso al TAR  contro il Sindaco del Comune di Centola affinché venisse rispettata la legge Del Rio sull’osservanza delle quote rosa nella composizione della Giunta Comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.