Attualità

Castellabate, dubbi sul bando per la rimozione coattiva

Maurano: Concessione senza bando e costi elevati

Redazione Infocilento

23 Novembre 2017

Maurano: Concessione senza bando e costi elevati

“A Castellabate il servizio di rimozione coattiva viene affidato con una concessione senza bando né capitolato, nella più totale approssimazione e confusione, logicamente con un danno per i cittadini.” A denunciare il caso il consigliere di minoranza Luigi Maurano secondo cui l’affidamento potrebbe essere illegittimo.

“Per prima cosa non c’è supporto giuridico – dice l’esponente dell’opposizione – Infatti la concessione di pubblico servizio deve essere decisa dal Consiglio Comunale, cosa che non è avvenuta a Castellabate. Poi la Giunta Comunale dovrebbe stabilire le tariffe per gli utenti, cioè per quei cittadini che devono pagare il carro attrezzi che ha spostato il veicolo in divieto, cosa che non è avvenuta a Castellabate. La Polizia Locale dovrebbe,inoltre, redigere un capitolato dove regolamentare l’intero servizio, ma anche questo non è avvenuto”.

Ma vi è di più: “per far valere la concessione anche sulle strade Provinciali che attraversano il Comune ci vorrebbe il nullaosta dell’Ente Proprietario (cioè la Provincia). Cosa ancora più bizzarra è che a Castellabate non si sa secondo quale criterio un vigile che trova un veicolo in divieto decide di chiamare uno o l’altro dei due operatori addetti alla rimozione”, dice Maurano.
Il consigliere comunale, quindi, punta il dito anche verso i costi del servizio che andrebbero da 100 a 120 euro in orario notturno. “Un prezzo – evidenzia – non solo superiore rispetto agli altri Comuni d’Italia ma sembra che addirittura venga sforato. Quindi, chi ha pagato più di 100 euro può richiedere indietro la somma versata”.

Maurano ha inviato a palazzo di città un’interrogazione: “date tutte queste criticità e soprattutto la mancata attuazione delle procedure previste (atti deliberativi e nullaosta) è doveroso affrontare la questione nell’interesse della collettività”, scrive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home