• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Dieta mediterranea sostantivo femminile”, cena di solidarietà per le donne maltrattate

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2017
Condividi

Una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere

POLLICA. Supportare le donne vittime di violenza, attraverso quelle tradizioni che esse stesse contribuiscono a tramandare da secoli. È l’intento da cui nasce “Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di raccolta fondi contro la violenza sulle donne, in programma venerdì 24 novembre alle ore 20:30 presso il Castello Capano di Pollica.

La serata di solidarietà rientra nel calendario di iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, uccise nel 1960 perché ribelli al regime domenicano.

L’evento “Dieta mediterranea sostantivo femminile” è promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, da Legambiente Onlus, dal Comune di Pollica e dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento. Sarà presente come partner anche l’Associazione Manden – Diritti civili e legalità, impegnata sul territorio nazionale per prevenire e contrastare la violenza contro le donne ma non solo.

La cena sarà preparata dallo chef Alessandro Feo (Rumi Restaurant, Marina di Ascea), in collaborazione con i giovani allievi dell’Istituto Alberghiero di Castelnuovo Cilento, e con l’utilizzo di prodotti di eccellenza del territorio, gentilmente forniti dai migliori produttori locali. Il menù, ispirato alla Dieta mediterranea, sarà a base di: Zuppetta di fagioli di Controne Michele Ferrante con pancetta de I Moresani e pane croccante al rosmarino; Spaghettone alle Alici di Menaica, pomodorino giallo e peperone crusco; Filettini di merluzzo su crema di patate, olive ammaccate Il Sentiero e verdurine di stagione Alma Seges; Cioccolateria Santomiele; La Km0 di Caseificio Chirico; Liquori I Sapori della Terra; Fico e cioccolato con latte di bufala; Vini Terre dell’Aglianicone e Olii Cooperativa Nuovo Cilento.

Il contributo per la serata benefica è di 35 euro a persona. Con i proventi della cena di solidarietà, il Comune di Pollica attiverà un fondo dedicato a sensibilizzare la popolazione verso i fenomeni di violenza contro le donne e ad assisterne le vittime. Un segnale che arriva non a caso da un territorio considerato patria per eccellenza della Dieta mediterranea, dove le donne sono fiere e infaticabili custodi di ricette, tradizioni e saperi dall’inestimabile valore.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.