• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Artigianato locale. 30 milioni per le produzioni di qualità

Il provvedimento recepisce gli intenti della Carta Internazionale dell'Artigianato Artistico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2017
Condividi

Il provvedimento recepisce gli intenti della Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico

La Giunta Regionale della Campania su proposta degli assessori alle attività produttive Amedeo Lepore, ai fondi europei Serena Angioli, all’internazionalizzazione Valeria Fascione e al turismo Corrado Matera, ha approvato lo stanziamento di 30 mln a valere su risorse FESR 2014-2020 e JEREMIE Campania in favore dell’artigianato locale per promuovere le produzioni locali, valorizzandone gli aspetti di storicità, valore sociale ed espressione culturale.
Il provvedimento, che recepisce gli intenti della Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico, si rimarca il valore dell’Artigianato Artistico e di qualità quale risorsa economica fondamentale, costituita da un tessuto produttivo diffuso di microimprese, di laboratori e di PMI, fortemente radicate nei territori di appartenenza, con un valore economico non trascurabile all’interno del valore prodotto dai settori manifatturieri.

La Regione Campania ha inteso sostenere quindi la promozione dell’artigianato tradizionale, in particolare le produzioni tipiche di qualità legate alla creatività, all’arte e alle conoscenze dei territori, i percorsi delle produzioni artistiche, delle botteghe storiche e degli antichi mestieri, e dell’artigianato religioso, quale espressione dei territori in cui siano presenti luoghi di culto ovvero siano attraversati dai cammini/pellegrinaggi o da itinerari turistico-religiosi. Favoriti anche l’ammodernamento e l’innovazione del Sistema Artigiano attraverso processi di digitalizzazione, la semplificazione ai cittadini e alle famiglie nell’accesso ai servizi forniti dai mestieri artigiani tradizionali, le forme di aggregazione tra le imprese artigiane volte alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, e gli interventi per potenziare l’identificabilità e la tracciabilità delle lavorazioni artigianali al fine contrastare la contraffazione delle produzioni tipiche campane.
Gli assessori proponenti hanno dichiarato: “ Si tratta di un provvedimento di fondamentale importanza per l’artigianato campano, che stanzia cospiscue risorse per tutte le attività di questo settore e avvia un percorso a favore delle imprese di minori dimensioni , che sarà seguito da ulteriori iniziative come quelle legate ai contratti di programma. L’Artigianato campano grazie a questo atto esecutivo, potrà sviluppare le sue produzioni di qualità e quelle artistiche e religiose, l’attività di innovazione legata alla figura dell’artigiano digitale e quella tradizionale, espressione di antichi mestieri – di grande utilità per gli individui e le famiglie – che potranno associarsi e fornire servizi a tariffe e prestazioni controllate, attraverso siti di pubblico dominio, 24 ore su 24. Una svolta vera e propria per l’artigianato, per i cittadini e le comunità di tutta la Campania” .

s
TAG:regione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.