Attualità

Allarme topi a Vallo della Lucania

M5S chiede immediati interventi di derattizzazione e bonifica

Fiorenza Di Palma

22 Novembre 2017

M5S chiede immediati interventi di derattizzazione e bonifica

E’ allarme topi a Vallo della Lucania. E’ questa la segnalazione dei cittadini che da alcune settimane, ormai, evidenziano la presenza di questi animali soprattutto nei pressi del centro cittadino.

Viste le polemiche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico hanno deciso di inviare una nota all’Asl Salerno e al comune di Vallo della Lucania, chiedendo un intervento immediato di derattizzazione e di bonifica dell’area urbana e fognaria del centro cittadino e in particolare di piazza Vittorio Emanuele.

Quest’ultima, si legge nella missiva, “da mesi, ormai, è invasa da ratti e blatte, con innumerevoli rischi per la salute dei cittadini che vi transitano o vi sostano per attività ludiche la giornata”.

Secondo i due esponenti pentastellati una situazione di questo genere “comporta l’insorgere di una serie di rischi per la cittadinanza”. “Il ratto è serbatoio e vettore di malattie e infezioni – evidenziano – non va infine dimenticato che la presenza di ratti non è tollerabile neppure in termini di decoro: causano paura, disagio e ribrezzo, sono manifestazioni appariscenti di situazioni di degrado ambientale”.

Di qui la richiesta di interventi immediati: “Solo una stabile campagna periodica e continuativa di derattizzazione, abbinata alla bonifica, consentirebbe risultati rapidi e facilmente quantificabili e garantirebbe anche il vantaggio di censire periodicamente il territorio con la conseguente possibilità di ispezionare, segnalare e controllare continuamente le eventuali situazioni di degrado ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home