• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la terza edizione di Cilento Workshop

Trenta operatori turistici alla scoperta del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2017
Condividi

Trenta operatori turistici alla scoperta del territorio

Da oggi e fino al 26 novembre 2017 si svolgerà la terza edizione del Cilento Workshop, organizzata dall’Associazione Turistica Cilentomania di Castellabate.

Cilentomania, da anni attiva per la promozione turistica del Cilento in Italia e all’estero, dopo il successo ottenuto partecipando al TTG Incontri di Rimini (12/14 ottobre 2017) e al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano (27/29 ottobre 2017) porta nel Cilento trenta operatori turistici, divisi tra italiani e stranieri, contattati nel corso delle manifestazioni fieristiche e interessati al Cilento come meta da inserire nei propri cataloghi e, quindi, nelle proprie destinazioni di viaggio.

Il Cilento Workshop si articola in cinque giorni dedicati alla scoperta delle bellezze naturalistiche, artistiche ed archeologiche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e delle aree contigue afferenti al territorio del Vallo di Diano.

L’edizione 2017 toccherà le località di Teggiano e Padula nel Vallo di Diano, Castellabate, Agropoli ed Acciaroli nel basso Cilento, Trentinara e Prignano nel Cilento interno.

Scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere ad operatori turistici italiani e stranieri la variegata offerta turistica del Cilento, attraverso educational tour, visite guidate e incontri B2B con gli operatori locali.

Il Workshop prevede, infatti, due giornate di incontri, una a Santa Maria di Castellabate nei locali di Villa Matarazzo, l’altra a Padula presso la Certosa di San Lorenzo.

Nel corso di questi incontri le strutture ricettive operanti sul territorio del Cilento e del Vallo di Diano avranno la possibilità di presentare la propria offerta turistica a tour operator e agenzie di viaggio, che, su invito di Cilentomania, hanno aderito all’iniziativa.

Ciascuna struttura avrà a disposizione un desk presso il quale presenterà agli operatori la propria attività, attraverso brochure, schede descrittive, video e fotografie.

A conclusione di ciascuna giornata si terrà una conferenza, durante la quale saranno presentati i principali attrattori del territorio, attraverso brevi video realizzati ad hoc.

Gli altri tre giorni, invece, saranno dedicati a tour nel Cilento, volti a far conoscere alcuni dei luoghi più suggestivi: siti archeologici di grande pregio, grotte, musei, oasi naturalistiche e, naturalmente, le eccellenze enogastronomiche e la Dieta Mediterranea.

L’edizione 2017 prevede la visita ai seguenti siti: Castello Macchiaroli e Centro Storico di Teggiano; Certosa di San Lorenzo e Centro Storico di Padula; Oasi Fiume Alento; Grotte di Pertosa; Centro Storico di Trentinara; Museo della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare di Pioppi; Borghi di Castellabate, Acciaroli e Agropoli.

Il Cilento Workshop coinvolge da un lato, le strutture ricettive e, più in generale, quanti a vario titolo, operano nel settore turistico sul territorio del Cilento e Vallo di Diano; dall’altro, tour operator e agenzie di viaggio italiani e stranieri, interessati ad inserire il Cilento e il Vallo di Diano nel novero delle loro destinazioni di viaggio.

Un’importantissima iniziativa di promozione turistica, che nelle edizioni precedenti ha creato le basi per un processo di destagionalizzazione del turismo che ha coinvolto sia il Cilento che il Vallo di Diano. “I tour operator e le agenzie di viaggio che hanno partecipato all’ edizione 2016 hanno inserito il Cilento e il Vallo di Diano nei loro cataloghi, incentivando il turismo nei periodi di bassa stagione verso il Cilento e organizzando viaggi alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche del nostro territorio”, ha commentato Orlando Di Scola, presidente di Cilentomania.

“Per il 2017 si prevede un aumento in termini numerici di questo fenomeno”, ha continuato Di Scola, “dal momento che i tour operator e le agenzie di viaggio che parteciperanno al Cilento Workshop sono in numero maggiore rispetto alla scorsa edizione”.

Il Cilento Workshop è, dunque, un importante evento di promozione turistica e culturale dei siti storici e dei borghi del Cilento e del Vallo di Diano. Questi siti, infatti, vengono rivalutati e inseriti in destinazioni di viaggi culturali.

A tal fine Cilentomania, ente organizzatore, a seguito dell’edizione 2016, ha stretto un protocollo di intesa con l’Associazione Culturale ‘Miramuseo’ di Roma al fine di favorire l’accesso ai consumi culturali di un pubblico sempre più vasto e diversificato con il conseguente incremento e valorizzazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.