Attualità

Premio Comuni virtusi: anche Cilento e Vallo di Diano in finale

Sessantuno i comuni in corsa

Redazione Infocilento

21 Novembre 2017

Sessantuno i comuni in corsa

Sono 61 i comuni approdati alla finale dell’undicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e di Anci: 39 provincie e 18 regioni rappresentate (Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Veneto, Sicilia, Molise, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche, Liguria, Trentino Alto Adige, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Lazio, Campania).

Sono arrivati oltre 250 progetti nelle cinque categorie previste dal bando scaduto a fine ottobre: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita. Progetti ambiziosi, molto concreti, a volte sorprendenti.

Confermata la tendenza dello scorso anno nella buona partecipazione di alcune città capoluogo di provincia: Forlì, Imperia, Lucca, Verona. Come nel 2016 città di medie dimensioni si mettono in gioco rispetto a temi storicamente appannaggio dei piccoli centri di provincia.

A rappresentare Cilento e Vallo di Diano ci sono Pollica e Montesano sulla Marcellana

Ecco l’elenco completo dei finalisti: Alfedena (AQ), Arsié (BL), Baradili (OR), Basiglio (MI), Buglio In Monte (SO), Calcinaia (PI), Cantiano (PU), Capannori (LU), Cassina de’ Pecchi (MI), Castagnole Piemonte (TO), Castelnuovo Magra (SP), Chiari (BS), Colorno (PR), Condove (TO), Ferla (SR), Ferrazzano (CB), Forlì, Fossalta di Portogruaro (VE), Fumane (VR), Gandino (BG), Imperia, Jesolo (VE), Loano (SV), Lucca, Maranello (MO), Massa Martana (PG), Miglianico (CH), Misano Adriatico (RN), Modugno (BA), Molveno (TN), Montelepre (PA), Monterotondo (RM), Montesano sulla Marcellana (SA), Occhiobello (RO), Perano (CH), Pessano con Bornago (MI), Pollica (SA), Pomezia (RM), Ponsacco (PI), Porto Torres (SS), Raiano (AQ), Robilante (CN), San Bellino (RO), San Casciano Val di Pescia (FI), San Mauro Forte (MT), Santorso (VI), Savignano sul Panaro (MO), Scanzorosciate (BG), Seravezza (LU), Sestri Levante (GE), Sgonico (TS), Solarino (SR), Sori (GE), Spilamberto (MO), Troia (FG), Usini (SS), Verona, Vietri di Potenza (PZ), Vigodarzere (PD), Villa Carcina (BS), Volvera (TO).

Ora la parola passa alla giuria, composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti: Alessandra Banoli (Università di Bologna), Marco Boschini (Associazione Comuni Virtuosi), Massimo Buccilli (A.D. Velux Italia), Giovanni Carrosio (Strategia Nazionale Aree Interne), Alessio Ciacci (Presidente ASM Rieti), Leyla Ciagà (Assessore Comune di Bergamo), Domenico Finiguerra (Salviamo il Paesaggio), Alessio Maurizi (Radio 24), Rossella Muroni (Presidente Legambiente), Carla Rocca (Sindaco Comune di Solza).

La Cerimonia di Premiazione si terrà nel comune virtuoso di Bergamo, presso il “Salone Furietti“della Biblioteca Mai il 16 dicembre 2017 dalle 14. Il comune vincitore riceverà in premio sei mesi di abbonamento al sistema di allerte e di protezione della popolazione nowtice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home