Attualità

Sanza, ‘Tre ulivi per la pace’, domani la messa a dimora

La benedizione affidata al responsabile Caritas don Vincenzo Federico

Comunicato Stampa

20 Novembre 2017

La benedizione affidata al responsabile Caritas don Vincenzo Federico

InfoCilento - Canale 79

SANZA. Sarà don Vincenzo Federico, responsabile della Caritas, a celebrare la benedizione dei “Tre ulivi per la Pace nel Mondo”, domani alle 9.30 presso la villa comunale in piazza San Francesco a Sanza.

I bambini delle scuole elementari, della scuola materna e delle scuole medie, metteranno a dimora, simbolicamente, tre piante di ulivo nella giornata della festa dell’Albero, non solo per promuovere l’importanza del verde, ma quest’anno, per espressa volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, si vorrà celebrare anche il valore di tutti coloro che hanno perso la vita nello svolgimento del loro lavoro e del proprio dovere portando la Pace nel Mondo. Tre piantine di ulivo per ricordare i nostri caduti nei vari conflitti che interessano aree delicate del mondo.

Per questa edizione si è voluto onorare le 53 vittime, militari italiani, che in 13 anni di missione hanno perso la vita in Afghanistan. Una giornata particolare dove i bambini sono protagonisti con la lettura di poesie sul tema alla presenza di una rappresentanza delle Forse Armate, con i militari dell’8° Reggimento di Artiglieria “Pasubio”, di Persano, che ha preso parte all’operazione “PRIMA PARTHICA” nel Kurdistan iracheno ma anche con la presenza dell’Arma dei carabinieri, in occasione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona e protettrice dell’Arma alla presenza del comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri, il capitano Michele Zitiello e del comandante della stazione carabinieri di Sanza, il Luogotenente Antonino Russo.

“Una giornata speciale per dare onore alla figura del carabiniere, sempre al servizio dei cittadini – ha commentato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – una giornata particolare per non dimenticare il sacrificio di tanti carabinieri e soldati del nostro esercito nelle missioni internazionali, anche in Afghanistan come portatori di pace. La Festa dell’Albero è anche l’occasione per restituire uno spazio alla scuola dove i ragazzi ogni anno potranno ritrovare un luogo della memoria. E’ un nuovo percorso questo che intraprendiamo coinvolgendo bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari per costruire tutti insieme il paese del futuro” ha concluso il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home