• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi Ergon: presidio dei lavoratori davanti allo studio del Commisssario liquidatore

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 20 Novembre 2017
Condividi

I lavoratori da mesi sono senza stipendio e senza indennità di disoccupazione

Polla – circa 20 dipendenti della Ergon spa, la società che fa capo al Consorzio di Bacino Salerno 3 per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in diversi comuni del Vallo di Diano da questa mattina hanno messo in atto un presidio davanti all’ingresso dello studio di Fabio Condemi, commissario liquidatore della Ergon. Sono 43 in totale i dipendenti che da mesi non percepiscono lo stipendio e si ritrovano in una situazione che impedisce loro di poter ottenere l’indennità di disoccupazione. “Il commissario liquidatore – spiegano i lavoratori – non sta versando i contributi previdenziali dal mese di agosto del 2016 e questo a noi impedisce di poter andare in disoccupazione, continua da più di un anno a tenerci in aspettativa non retribuita”. Al momento i dipendenti stanno effettuando un corso di formazione organizzato dalla Regione Campania delle durata di 3 mesi per il quale è previsto il pagamento dal parte della stessa Regione del pagamento dei contributi previdenziali. Pagamento che deve essere però effettuato tramite la stessa Ergon. “Siamo abbandonati sul territorio. Dal 16 Ottobre lavoriamo per un progetto della Regione Campania che dovrebbe girare i contributi alla Ergon, ma se il commissario liquidatore non fa richiesta alla Regione dei contributi questi rimarranno fermi a Napoli. Il Consorzio Salerno 4 invece si sta muovendo ed ha chiesto il pagamento dei contributi per i suoi 30 dipendenti, stessa cosa è stata fatta anche dall’ASER per 8 dipendenti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ergonpolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

Mozziconi di sigaretta

Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

La Giunta di Agropoli approva l'installazione di un'area fumatori al Parco Liborio…

Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.