Attualità

Ospedale ‘San Luca’: manca personale, niente coronarografia. Infartuato trasferito d’urgenza ad Eboli

Ospedale cilentano rischia di non poter rispondere alle richieste dell'utenza

Redazione Infocilento

19 Novembre 2017

Ospedale cilentano rischia di non poter rispondere alle richieste dell’utenza

VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, mentre si lavora ai piani politici gli utenti rischiano la vita. Emblematico quanto accaduto qualche giorno fa nella struttura sanitaria di Vallo della Lucania. Un 58enne colto da malore si è subito recato presso il pronto soccorso. L’uomo è stato immediatamente ricoverato presso l’Unita di terapia intensiva cardiologica perché affetto da infarto miocardico acuto. Qui naturalmente gli sono state somministrate tutte le cure necessarie al caso, ma dopo circa due ore i sanitari non hanno potuto far altro che trasferire il paziente ad Eboli poiché al San Luca, a tutt’oggi non è attivo per carenza di personale il servizio di emodinamica h24. Ciò significa che a Vallo non è sempre possibile eseguire la coronarografia e quindi l’eventuale angioplastica cioè la riapertura meccanica del vaso occluso responsabile dell’infarto.

A raccontare l’episodio é il sindaco di Moio della Civitella , Enrico Gnarra operatore sanitario presso il San Luca. “Un anno fa – ricorda il sindaco – insieme ad altri colleghi amministratori sono stato ricevuto a Salerno dal direttore generale dell’Asl Antonio Giordano, quindi ho avuto modo di ascoltarlo circa le soluzione ai problemi dell’ospedale di Vallo. Ebbene a distanza di un anno devo constatare che le iniziative enunciate non sono state realizzate. L’infarto miocardico rappresenta una delle più frequenti emergenze urgenze in sanità e in alcuni casi l’angioplastica primaria se effettuata in tempi brevi può salvare una vita.

“Purtroppo – denuncia il sindaco – a Vallo tutto questo non è sempre possibile pare che ancora una volta Cristo si sia fermato ad Eboli”. Il grido di allarme del sindaco Gnarra si unisce a quello dei primi cittadini dei 25 comuni afferenti al distretto sanitario 70 di Vallo presieduto da Andrea Salati, sindaco di Gioi, in stato di agitazione permanente. I sindaci martedì saranno in audizione alla commissione sanità della Regione. “É assurdo – denunciano i primi cittadini – non possiamo restare in silenzio . L’ospedale San luca rischia seriamente di non rispondere alle esigenze della comunità locale, è necessario convincerci che in sanità è vitale far prevalere i piani ospedalieri a quelli politici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home