Attualità

Lustra, la denuncia: ‘cimiteri in stato di abbandono”

Cittadini chiedono più manutenzione

Arturo Calabrese

19 Novembre 2017

Cittadini chiedono più manutenzione

I cimiteri di Lustra versano in una disastrosa situazione di abbandono. Il centro cilentano ha ben due cimiteri, situati nel centro storico di Rocca Cilento e presso il capoluogo, dove sorgono un campanile e una cappella, entrambi secolari. I due luoghi, quindi, non sono particolari solo per la loro funzione sacra ma anche per il contesto storico che li circonda. Un fattore di cui però l’amministrazione comunale, guidata da oltre 12 anni da Giuseppe Castellano, non tiene conto a giudicare dallo stato in cui vengono tenuti.

Al cimitero di Rocca la rampa delle scale d’accesso è instabile e in più punti mancano parti delle lastre di marmo che ricoprivano i gradini, la ringhiera di sicurezza è arrugginita e pericolosamente piegata su un lato. La situazione peggiore è al campo santo del capolouogo. Qui un anziano ha difficoltà a visitare i propri cari a causa di tombini sopraelevati rispetto al piano calpestabile. Numerosi lampioni dell’ala nuova sono riversi in terra e dalla loro base fuoriescono fili della corrente scoperti.

«Da tempo denunciamo la cosa ma nessuno fa nulla – spiega una residente – il cimitero viene pulito solo in occasione del 2 di novembre per poi cadere nel dimenticatoio per i restanti mesi dell’anno. La situazione – continua – è aggravata dalla totale mancanza di controllo: chiunque può entrare e uscire e la cosa potrebbe far gola a qualche ladro».

Nel febbraio del 2016 era stata effettuata una raccolta firme per chiedere agli amministratori maggior attenzione ma da allora la situazione è soltanto peggiorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Torna alla home