• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate punta sul progetto CTA e-Bike

Presentato il progetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Novembre 2017
Condividi

Presentato il progetto

Si è svolto, presso il Borgo di Castellabate, l’incontro tra il Presidente Nazionale CTA, Pino Vitale, ed il Sindaco, Costabile Spinelli, per la presentazione del Progetto “CTA e-BIKE”.
L’iniziativa abbraccia i principi cardine del turismo sostenibile e risponde, con entusiasmo, agli inviti delle Nazioni Unite e del MIBACT, che hanno dichiarato il 2017 “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo” ed “Anno dei Borghi”.
“Con il Progetto CTA e-BIKE” – afferma Pino Vitale, Presidente Nazionale dell’Associazione – “il Centro Turistico Acli si impegna a sensibilizzare le comunità ed i giovani al rispetto per l’ambiente ed un maggiore contatto con il territorio. Inoltre, vuole premiare i Borghi Sostenibili più Belli d’Italia, supportandoli nella tutela del proprio patrimonio ambientale e culturale, come parte dell’identità tradizionale italiana”.
L’incontro apre la collaborazione del CTA con le Istituzioni per la ridefinizione del turismo sociale in turismo generativo per promuovere azioni concrete di sostegno alle comunità ed al territorio. Ad accogliere l’iniziativa nella Provincia Aclista il Presidente delle ACLI Gianluca Mastrovito, e l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate Luisa Maiuri, che ha definito l’iniziativa: “Un gesto importante, che denota la profonda attenzione dell’Associazione verso una realtà territoriale, diventata, con orgoglio, uno dei Borghi più Belli d’Italia”. “Il lavoro sul territorio e i tanti riconoscimenti ottenuti – continua l’Assessore Maiuri – “hanno fatto conoscere, ai più, le nostre bellezze storiche e naturali, rendendo il nostro Borgo una delle principali meta turistica del Cilento, che deve crescere nei servizi, diventando sempre più sostenibile e in linea con le esigenze di tutti i fruitori”.
“Il CTA” interviene e conclude Vitale “ritiene Castellabate un grande esempio di turismo generativo, di cui va elogiato il profondo valore culturale e naturalistico evidenziato, a livello mondiale, dal riconoscimento dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, all’interno del Programma Man and Biospher”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.