Attualità

Appalto irregolare, il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo condannato a pagare 123mila euro

Il bando di gara prevedeva i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della foresteria

Erminio Cioffi

15 Novembre 2017

Il bando di gara prevedeva i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della foresteria

InfoCilento - Canale 79

San Rufo – Diventa sempre più intricata la vicenda relativa ai lavori di ristrutturazione e di ampliamento del fabbricato (foresteria) da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Il Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino Sa 3 infatti è stato condannato dal Consiglio di Stato al risarcimento dei danni ad una società di Sant’Arsenio  la Cos.Ma.r. srl per l’assegnazione illegittima ad un’altra ditta dell’appalto dei lavori. L’importo a base d’asta dei lavori era di 3 milioni e 300mila Euro. I giudici amministrativi di secondo grado hanno riformato la sentenza della sezione di Salerno del TAR Campania che aveva respinto l’impugnativa. La vicenda è iniziata nel 2014 quando la Cos.Ma.r. ha impugnato gli atti della procedura di affidamento dei lavori di ristrutturazione della foresteria del Centro Sportivo Meridionale. Il bando prevedeva l’aggiudicazione dei lavori in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il Consiglio di Stato ha appurato che la società risultata vincitrice della gara di appalto ha formulato il proprio ribasso sulla base d’asta in modo difforme da quanto richiesto dalle previsioni di gara e per questo motivo doveva essere esclusa. I giudici di Palazzo Spada hanno appurato che il calcolo del ribasso è stato fatto con criteri differenti rispetto a quelli previsti dal bando per la società che ha vinto la gara. Rifacendo invece i calcoli viene fuori che il ribasso d’asta maggiore era stato presentato dalla Cos.Ma.r. (28,17 % rispetto al 16,50 % della prima classificata) che quindi doveva essere la vincitrice dell’appalto.

I giudici avevano sancito in via definitiva che alla ditta Cosmar il Consorzio avrebbe dovuto versare un risarcimento dei danni per una somma di poco superiore ai 123mila euro, cifra che corrisponde al 4 % dell’utile che la società di Sant’Arsenio avrebbe percepito se avesse eseguito i lavori.  A distanza di oltre un anno dalla sentenza definitiva però il Consorzio non ha versato quanto dovuto e la COSMAR ha presentato un ricorso per ottemperanza al Consiglio di Stato che qualche giorno fa con una sentenza ha ribadito la condanna al risarcimento del danno inflitta al Consorzio Centro Sportivo Meridionale ed inoltre lo ha condannato anche al pagamento della somma di cinquemila euro per le spese processuali. Il Consorzio per evitare di pagare il risarcimento aveva sostenuto che l’offerta fatta dalla Cosmar fosse anomala. Rilievo che però, si legge nella sentenza, è stato fatto successivamente alla sentenza, “ogni questione concernente l’offerta presentata da Cosmar in quella gara – scrive il Consiglio di Stato – è ormai coperta dal giudicato di condanna e non può essere invocata dal Consorzio per sottrarsi alla condanna risarcitoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home