• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appalto irregolare, il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo condannato a pagare 123mila euro

Il bando di gara prevedeva i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della foresteria

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 15 Novembre 2017
Condividi

Il bando di gara prevedeva i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della foresteria

San Rufo – Diventa sempre più intricata la vicenda relativa ai lavori di ristrutturazione e di ampliamento del fabbricato (foresteria) da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Il Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino Sa 3 infatti è stato condannato dal Consiglio di Stato al risarcimento dei danni ad una società di Sant’Arsenio  la Cos.Ma.r. srl per l’assegnazione illegittima ad un’altra ditta dell’appalto dei lavori. L’importo a base d’asta dei lavori era di 3 milioni e 300mila Euro. I giudici amministrativi di secondo grado hanno riformato la sentenza della sezione di Salerno del TAR Campania che aveva respinto l’impugnativa. La vicenda è iniziata nel 2014 quando la Cos.Ma.r. ha impugnato gli atti della procedura di affidamento dei lavori di ristrutturazione della foresteria del Centro Sportivo Meridionale. Il bando prevedeva l’aggiudicazione dei lavori in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il Consiglio di Stato ha appurato che la società risultata vincitrice della gara di appalto ha formulato il proprio ribasso sulla base d’asta in modo difforme da quanto richiesto dalle previsioni di gara e per questo motivo doveva essere esclusa. I giudici di Palazzo Spada hanno appurato che il calcolo del ribasso è stato fatto con criteri differenti rispetto a quelli previsti dal bando per la società che ha vinto la gara. Rifacendo invece i calcoli viene fuori che il ribasso d’asta maggiore era stato presentato dalla Cos.Ma.r. (28,17 % rispetto al 16,50 % della prima classificata) che quindi doveva essere la vincitrice dell’appalto.

I giudici avevano sancito in via definitiva che alla ditta Cosmar il Consorzio avrebbe dovuto versare un risarcimento dei danni per una somma di poco superiore ai 123mila euro, cifra che corrisponde al 4 % dell’utile che la società di Sant’Arsenio avrebbe percepito se avesse eseguito i lavori.  A distanza di oltre un anno dalla sentenza definitiva però il Consorzio non ha versato quanto dovuto e la COSMAR ha presentato un ricorso per ottemperanza al Consiglio di Stato che qualche giorno fa con una sentenza ha ribadito la condanna al risarcimento del danno inflitta al Consorzio Centro Sportivo Meridionale ed inoltre lo ha condannato anche al pagamento della somma di cinquemila euro per le spese processuali. Il Consorzio per evitare di pagare il risarcimento aveva sostenuto che l’offerta fatta dalla Cosmar fosse anomala. Rilievo che però, si legge nella sentenza, è stato fatto successivamente alla sentenza, “ogni questione concernente l’offerta presentata da Cosmar in quella gara – scrive il Consiglio di Stato – è ormai coperta dal giudicato di condanna e non può essere invocata dal Consorzio per sottrarsi alla condanna risarcitoria”.

s
TAG:centro sportivo meridionalesan rufo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.